L'evento

San Cataldo aspetta la sua «Alba Locomotive» con la musica di Francesca Michielin

Toti Bellone

Appuntamento nella notte fra il 10 e l'11 agosto: l'annuncio questa mattina durante la presentazione della 19esima edizione del Locomotive Jazz Festival

È la cantante e musicista Francesca Michielin, diplomata in jazz, l’ospite dell’Alba Locomotive. Il suo concerto si terrà nella marina leccese di san Cataldo fresca di bandiera blu, nella notte fra il 10 e 11 agosto. La XIX edizione del Locomotive Jazz Festivàl, è stata presentata questa mattina a Lecce nello storico Palazzo Scarciglia del centro storico, con la benedizione dell’arcivescovo metropolita Michele Seccia.

Per l’edizione 2024 del Festival ideato ed organizzato dal saxofonista Raffaele Casarano, il main stage sarà il palco di Sogliano Cavour, paese natale di Casarano, che si animerà di nomi di spicco come il trombettista Enrico Rava ed il cantastorie Daniele Silvestri. Ma anche di eventi dedicati ai giovani talenti, masterclass e tavole rotonde. Il Festival si svolgerà dal 31 luglio al 10 di agosto, nel segno della riflessione e della speranza, i due stati d’animo individuati per dare senso al tema dell’edizione 2024, riassunto nella parola “Marionette”.

La serata inaugurale di mercoledì 31 luglio, sarà con i ritmi cubani della cantante, pianista, compositrice ed attrice vincitrice di Premi Grammy, Aymée Nuviola. La “Sonera del Mundo”, com’è conosciuta nei Caraibi ed in Sudamerica, sarà accompagnata dal pianista jazz Kemuel Kong. In quintetto con Matteo Paggi al trombone, Francesco Diodati alla chitarra, Francesco Ponticelli al contrabbasso ed Evita Polidoro alla batteria, in “The fearless five”, nome del suo ultimo progetto musicale, Rava si esibirà giovedì 1 agosto. Ancora Cuba venerdì 2 agosto, col Duo composto da Omar Sosa al pianoforte ed alle tastiere e dal batterista e percussionista Ernesttico. Le loro sonorità jazz, di word music ed elettronica unite alle radici afrocubane, non mancheranno di catalizzare l’attenzione del pubblico, che stando alle prime prenotazioni giunte anche da fuori regione, anche quest‘anno si preannuncia numeroso. Sabato 3 agosto, toccherà invece alla performance “Beat Music” di Mark Guiliana, il batterista e compositore, che a leggere il New York Times, in breve tempo ha saputo creare attorno a sé un vero e proprio “culto”, tanto da guadagnare l’apprezzamento di musicisti del calibro di St. Vincent, Pearl Jam, Matt Cameron, Brad Mehldau, Meshell Ndegeocello, Matisyahu e persino David Bowie, che lo hanno voluto durante le registrazioni dei loro dischi e nei concerti dal vivo. “Il cantastorie recidivo“ di Silvestri, sarà di scena domenica 4.

Per info sul Locomotive, che per l’ufficio-stampa si avvale di BTM Business Tourism Management: www.locomotivejazzfestival.it e vivaticket.com.

Privacy Policy Cookie Policy