Il caso

Mette in affitto case-vacanza inesistenti e si fa consegnare la caparra: denunciato a Gallipoli

La truffa era stata architettata da un finto agente immobiliare: a volte l'anticipo era più del 50% del totale del soggiorno

GALLIPOLI - I Finanzieri della compagnia di Gallipoli (LE) hanno smascherato una truffa online nel settore degli affitti di appartamenti destinati ad alloggio per turisti.

In particolare hanno accertato che un soggetto, spacciandosi per agente immobiliare, anche utilizzando piattaforme online avrebbe offerto, nel comune di Gallipoli, case vacanza in affitto, di cui non aveva la disponibilità, a prezzi concorrenziali, previo versamento da parte dei malcapitati di congrui anticipi come caparra, che talvolta superavano anche il 50% del costo dell’intero soggiorno.

A seguito di segnalazioni da parte delle vittime della truffa, i finanzieri hanno identificato responsabile dell’illecito, che è stato denunciato.

Privacy Policy Cookie Policy