La decisione
Lecce, il Vito Fazzi diventerà azienda ospedaliera: siglato protocollo
Si tratta di un provvedimento di importanza strategica per la Puglia e per il sistema sanitario regionale
LECCE - Sottoscritto questa mattina a Lecce il protocollo d’intesa tra Unisalento e Regione Puglia per sancire l’avvio della trasformazione del Presidio ospedaliero Vito Fazzi in Azienda ospedaliera integrata con l’Università del Salento. Il protocollo d’intesa, che segue lo schema approvato in giunta, è stato sottoscritto dal governatore di Puglia, Michele Emiliano, e dal rettore di Unisalento, Fabio Pollice, alla presenza del dg Asl di Lecce, Stefano Rossi, e prevede l'integrazione tra attività didattiche, assistenziali e di ricerca tra ospedale e università.
Si tratta di un provvedimento di importanza strategica per la Puglia e per il sistema sanitario regionale, come è stato rimarcato. Un passaggio fondamentale, propedeutico all’istituzione dell’azienda ospedaliera universitaria. La Regione Puglia, nell’ottica del potenziamento del sistema sanitario nel territorio salentino e al fine di diversificare gli interventi formativi regionali con nuovi percorsi innovativi e strategici, ha avviato la collaborazione con l’Ateneo salentino prevedendo reparti ad attività integrata presso l’Ospedale Vito Fazzi, ritenuti indispensabili per lo svolgimento delle attività assistenziali inscindibilmente connesse a quelle didattiche e di ricerca.
La prima convenzione siglata da Regione e Ateneo ha già garantito il finanziamento di 47 posti di personale (tra docenti di prima e seconda fascia e ricercatori universitari). L’accordo siglato oggi prevede che i reparti ad attività integrata dell’Ospedale Vito Fazzi dell’Azienda Sanitaria Locale di Lecce saranno 16, di cui 12 a direzione universitaria e 4 a direzione mista.