Serie A
Lecce, D’Aversa può contare su «due squadre»
Il responsabile dell’area tecnica Corvino e il ds Trinchera hanno costruito una rosa con tante soluzioni
Il Lecce si esalta nel valzer delle coppie. L’arrivo di Nicola Sansone a parametro zero è stato l’ultimo tassello, piazzato a sorpresa, nel mosaico composto dal responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino e dal direttore sportivo Stefano Trinchera. La squadra mercato del club giallorosso ha allestito una rosa completa, in grado di garantire al tecnico Roberto D’Aversa almeno due alternative per ciascun ruolo. L’obiettivo? Alzare il livello della squadra, anche alla luce delle indicazioni fornite dal campionato nel primo scorcio di stagione. Così il Lecce si è attrezzato, rinforzando l’organico e mantenendo molti dei pezzi pregiati che si sono messi in mostra nello scorso campionato.
La difesa è stata senza dubbio uno dei punti di forza dell’ultima serie A, così è stato mantenuto quasi integralmente il pacchetto di giocatori che ha garantito una buona solidità al reparto. Importante la conferma di Falcone in porta, così come di Pongracic e Baschirotto al centro della difesa, la base della spina dorsale della squadra. In attesa di Touba, il forte centrale algerino arrivato nei giorni finali di agosto. Non mancano anche le alternative sulle fasce, perché alle certezze di Gallo e Gendrey sono state affiancate l’esuberanza di Dorgu (classe 2004) e l’esperienza di Venuti.
Una vera e propria rivoluzione, invece, ha riguardato la squadra dalla cintola in su. Fra i sei elementi schierati dal primo minuto nell’ultima partita di campionato contro la Salernitana, a centrocampo e attacco, il solo Banda è reduce dalla scorsa stagione, mentre tanti sono i volti nuovi. E ciò testimonia anche la volontà della società di proseguire nel percorso di crescita avviato negli ultimi mesi. Schierare una linea mediana composta da Ramadani, Kaba e Rafia, come accaduto nell’ultima uscita in serie A, significa poter attingere dalla panchina a profili come Gonzalez, Blin e Oudin, ovvero il centrocampo «titolare» della passata stagione. È evidente così la crescita sia sotto il profilo tecnico che sotto il profilo delle scelte. Una varietà che permette a mister D’Aversa di lavorare su un’identità di gioco ben precisa, ma di poter attingere anche a risorse importanti nel corso del match per poter rovesciare il banco.
Non è un caso se il Lecce è primo in una speciale classifica, quella dei gol arrivati dalla panchina. In ciascuna delle prime tre partite giocate almeno una rete è stata siglata da giocatori subentrati: Di Francesco contro la Lazio, Krstovic contro la Fiorentina e Strefezza contro la Salernitana. E per quanto riguarda l’attacco? Anche qui il Lecce ha ampliato il ventaglio delle alternative. Sulla fascia destra è viva la concorrenza fra Almqvist e Strefezza. Il primo è andato a segno all’esordio in serie A contro la Lazio ed è stato impiegato dal primo minuto in tutte le partite ufficiali disputate finora. L’italo-brasiliano, invece, ha dimostrato di saper incidere anche dalla panchina, ma resta un elemento importante dall’indubbio valore tecnico. A mister D’Aversa il compito di gestire la staffetta, con la consapevolezza che non esistono titolari e che i subentranti rivestono un ruolo di pari importanza rispetto a chi viene schierato nell’undici titolare.
A sinistra, invece, l’arrivo di Sansone completa la coppia assieme a Banda, oltre ad aumentare il tasso di esperienza della rosa più giovane del campionato. Nel ruolo di centravanti, infine, Krstovic vuole dare continuità al suo exploit, mentre Piccoli ha voglia di ritagliarsi un ruolo da protagonista e di coglierle al meglio le occasioni che gli verranno offerte. Il risultato della somma dei singoli interpreti è un Lecce forte e ben strutturato, che vuole continuare a far parlare di sé.
La preparazione dei giallorossi è proseguita ieri mattina all’Acaya Golf Resort & SPA. Tutti i calciatori impegnati negli scorsi giorni con le rispettive Nazionali hanno fatto rientro a Lecce e si sono regolarmente allenati agli ordini di mister D’Aversa. Lavoro in differenziato per Dermaku. Per la giornata di oggi è in programma un allenamento al mattino sempre sul campo dell’Acaya.