In salento
Alessano, al Festival Muse Salentine l'enfant prodige del piano Sergei Redkin
Il pianista siberiano di fama internazionale alla rassegna di musica classica che ogni estate richiama nel Basso Salento un pubblico di appassionati provenienti anche dall'estero
ALESSANO (Le) - L’enfant prodige siberiano Sergei Redkin, pianista di fama internazionale con all’attivo esibizioni a Parigi, New York, San Pietroburgo, Mosca, in Germania, Austria, Polonia, Finlandia, Svezia e Svizzera, si esibisce questa sera alle 21, a Palazzo Sangiovanni, in piazza Castello 3 ad Alessano. In programma le Sonate per pianoforte n.4 e n.5 di Sergei Prokofiev, ed una Fantasia di Robert Schumann.
Nato nel 1991, Sergei Redkin ha iniziato a studiare pianoforte all'età di sei anni alla State Music Academy in Siberia. Nel 2004 si è trasferito a San Pietroburgo, proseguendo la sua formazione presso il Conservatorio Rimsky Korsakov. Ha continuato a perfezionarsi nella composizione sotto la guida di Alexander Mnatsakanyan, uno degli ultimi allievi di Shostakovich. Nel 2012 ha vinto il Concorso Pianistico Internazionale Maj Lind di Helsinki, nel 2013 il Concorso Internazionale Prokofiev di San Pietroburgo e nel 2015 la Medaglia di bronzo al Concorso Internazionale Tchaikovsky di Mosca. Successivamente Valery Gergiev lo ha ingaggiato per esibirsi con l'Orchestra Mariinsky. Dal 2017 è artista in residenza presso la Music Chapel di Waterloo sotto la guida di Louis Lortie. Nel 2021 ha vinto il secondo premio al Concorso pianistico Queen Elisabeth in Belgio. Nel 2022 ha pubblicato con l’etichetta Fuga Libera l'album "Vagabund".
Il concerto rientra nell’ambito del Festival Muse Salentine, rassegna di musica classica ideata dal discografico belga Charles Adriaenssen, che ogni estate richiama nel Basso Salento un pubblico di appassionati provenienti anche dall'estero e si avvale della collaborazione di artisti provenienti da tutto il mondo. Per info e prenotazioni: musesalentinefestival@gmail.com.