Nel Leccese

Copertino, alla città non piacciono le catene per indicare la Ztl: retromarcia del Comune

Giovanni Greco

Rimosse dopo 24 ore le catene comparse l’altro ieri tra l’angolo di via Bologna e la colonna di S. Sebastiano, punto di ingresso al centro storico dopo l’istituzione della Ztl

COPERTINO – Il Comune fa retromarcia sullo sbarramento stabilito a sinistra della colonna di S. Sebastiano, punto di ingresso al centro storico all’indomani dell’istituzione della Ztl. In meno di ventiquattr’ore infatti, tra il serio e il faceto le grosse catene comparse l’altro ieri tra l’angolo di via Bologna e la colonna, sono state “spezzate”. Ovvero, parzialmente rimosse per consentire il varco di un paio di metri necessario per favorire la mobilità lenta.

La comparsa delle catene, che hanno preso il posto di una serie di piante collocate nei mesi scorsi per scongiurare il transito abusivo di auto e motociclette, aveva suscitato non poca indignazione tra la cittadinanza e infuocato le pagine dei social. Del resto, è apparso evidente che la chiusura di un lato con catene e paletti avrebbe obbligato pedoni e disabili ad accedervi dal lato destinato al traffico di veicoli, mettendo a rischio la loro incolumità e quella degli altri. Proprio dalla rete quindi, sono partiti una sfrenata ironia e freddure alternate a motti oltremodo arguti che non hanno lasciato insensibile il Comune il quale ieri mattina ha scelto di… sciogliere le catene.

Privacy Policy Cookie Policy