l'esposizione

A Lecce il mare a portata di tutti col salone nautico «NautiGo»

In piazza Palio, dall'1 al 5 marzo, il meglio della produzione dei cantieri navali nazionali ed internazionali

LECCE - Il mare per tutti con «NautiGo». È stato presentato questa mattina, alla camera di commercio di Lecce, il salone espositivo della nautica da diporto «NautiGo», il salone nautico del Salento, che si terrà dall'1 al 5 marzo.

Cinque giorni in cui sarà possibile ammirare il meglio della produzione dei cantieri navali nazionali ed internazionali, oltre naturalmente ai più innovativi accessori per il settore nautico e tutte le attività specializzate nei settori di servizi per la nautica. Quest'anno ci sarà anche una rassegna dedicata al mercato dell’usato ed un'altra al mondo della pesca.

NautiGo punta ad essere un driver di riferimento per le esposizioni fieristiche del settore nel Centro Sud Italia e sviluppare il turismo nautico nel Salento ed in Puglia offrendo prezzi competitivi rispetto alle altre fiere del settore. La Puglia, del resto, ha enormi potenzialità in termini di ospitalità nautica, con un totale di posti barca di oltre 8.000 unità, ripartite in circa 2.500 per Gallipoli, 1.600 per Brindisi, 1.100 per Bari, 1.100 per Manfredonia, 600 per Taranto, 1.100 per Molfetta. Il settore della piccola e media nautica riveste, a livello locale, un ruolo estremamente importante; basti pensare che Gallipoli e Taranto registrano tra i più alti numeri di immatricolazioni di gommoni in Italia.

Nella cinque giorni sono previsti anche seminari e workshop legati sia alla nautica che ai settori ad essa collegati. Si comincia giovedì 2 marzo alle ore 16, nella sala conferenza Lecce Fiere NautiGo con il seminario a tema su “Coste turismo risorse ed investimenti” e si continua il 3 Marzo sempre alle 16 ma  nell'aula magna del Liceo Scientifico “Banzi” di Lecce con la tavola rotonda di caratura nazionale sul tema della “Nautica da diporto, comparto in crescita per il futuro turistico della Puglia”.

Alla presentazione di questa mattina sono intervenuti Alessandro Delli Noci, assessore alle attività produttive della Regione Puglia, il presidente della camera di commercio di Lecce, Mario Vadrucci, Paolo Foresio assessore allo sviluppo economico ed attività produttive ed artigianali della Città di Lecce, Corrado Garrisi – responsabile NautiGo, oltre al direttore della Cciaa di ConfCommercio Federico Pastore, Walter Melissano della Lega Navale di Otranto e Marco Pisacane della Fipsas – Federazione italiana Pesca ed attività subacquee.

Privacy Policy Cookie Policy