Nel Leccese
Copertino, il maestro Macchia festeggia i 78 anni donando le sue opere alle scuole
La cerimonia si è tenuta ieri, nella sede dell'istituto Bachelet
COPERTINO - Nel giorno del suo compleanno 78esimo è lui a fare un regalo. L’artista Ferdinando Macchia ha donato all’Istituto di Istruzione Superiore “Vittorio Bachelet” di Copertino parte delle sue opere in legno, che riproducono monumenti architettonici leccesi ed italiani, oltre ad un suo vero e proprio capolavoro: la “Chiesa del Simbolo con il suo campanile”.
Le opere sono state consegnate al professor Giuseppe Manco, dirigente dell’Istituto Bachelet, alla presenza del professor Cosimo Damiano Arnesano, presidente di MediterraneaMente Aps di Porto Cesareo, dei familiari dell’artista e di alcuni docenti, con l’impegno di custodirle e renderle liberamente fruibili dai giovani studenti e dai visitatori.
«Avrei voluto donare le opere all’Associazione MediterraneaMente APS di Porto Cesareo, che però non dispone di spazi adeguati», e dunque la scelta è ricaduta su alcuni istituti scolastici di Copertino. «Su consiglio e indicazione del professore Arnesano - continua il maestro - sentita la mia famiglia, ho deciso di donarle in parte all’Istituto “Vittorio
Bachelet” e in parte ad un Istituto comprensivo della stessa città».
«Ora la scuola darà alle sue studentesse e ai suoi studenti - ha ancora aggiunto il dirigente scolastico Manco - nonché ai visitatori curiosi ed anche al passante frettoloso la possibilità di fruire di così tanto tesoro gustandone forme, il colore, gli intarsi sino a sentirne il cuore palpitante dell’artista».