Il concorso

È leccese uno dei 10 prof migliori al mondo: il suo nome è Daniele Manni

Redazione online

Il vincitore sarà decretato durante gli “Innovation and Entrepreneurship Teaching Excellence Awards” che avranno luogo presso l’Università UNINT di Roma il 17/18 settembre

LECCE - È leccese uno dei 10 prof migliori al mondo: il suo nome è Daniele Manni. Quest’anno sarà l’Italia ad ospitare la Conferenza Europea “ECIE - European Conference on Innovation and Entrepreneurship” e questa particolarissima edizione, la 15esima, si svolgerà in modalità “virtuale” a Roma il 17 e 18 settembre 2020, presso l’Università degli Studi Internazionali (UNINT). Nell’ambito della conferenza avrà luogo anche la 6° edizione degli “Innovation and Entrepreneurship Teaching Excellence Awards”, i riconoscimenti ai più qualificati docenti di innovazione e imprenditorialità al mondo. 

Tra i 10 finalisti è presente anche un insegnante italiano, anzi salentino doc, Manni, docente di informatica e imprenditorialità presso l’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce. La sua particolare tecnica didattica, esaminata e valutata positiva dalla giuria, è denominata “Learning (entrepreneurship) by doing (startups)”, in italiano: Imparare (l’imprenditorialità) facendo (startup).

«La nostra particolare didattica orientata all’imprenditorialità e alla creazione di startup economiche e sociali a partire dai 14 anni – racconta il prof – è risultata tra le 10 migliori al mondo e questa è già una grande vittoria e un importantissimo riconoscimento internazionale. A rendere questo traguardo ancora più rilevante è il fatto che la stragrande maggioranza dei competitor per questo Premio è rappresentata da docenti universitari internazionali, sono pochissime infatti le scuole superiori al mondo specializzate in imprenditorialità under-18. Nella finale del 17 e 18 settembre ce la giocheremo tutta ma, come già detto, ci sembra di aver già vinto classificandoci tra i Top 10.»

Da oltre 15 anni il docente salentino incentiva e affianca tutti i suoi studenti di 14-18 anni nell’ideare e condurre micro e piccole attività economiche, vere e proprie startup innovative che vengono lanciate nel mercato reale. Sono condotte da studenti under 18 e alcune di esse  hanno preso il volo e sono diventate imprese di successo.

Daniele Manni (e la sua particolare didattica hands on) non è nuovo ai riconoscimenti. Nel 2015 fu tra i 50 finalisti alla prima edizione del “Nobel” per l’insegnamento “Global Teacher Prize”, nel 2017 tra i finalisti all’ “Italian Teacher Prize”, nel 2018 tra i 12 finalisti agli “ECIE Awards”, nel 2019 tra i “Changeleader” di “Ashoka Changemaker Schools”.

Alla conferenza “ECIE - European Conference on Innovation and Entrepreneurship” del 17 e 18 settembre parteciperanno online docenti e studiosi di oltre 40 Paesi e attireranno un interessante target composto da studiosi accademici, professionisti e individui impegnati in vari aspetti dell'innovazione e dell'insegnamento e della ricerca imprenditoriale.

Privacy Policy Cookie Policy