I ritratti
Addio a Francesco: ecco chi sono i tre cardinali pugliesi nel conclave
Fernando Filoni, Marcello Semeraro e Angelo De Donatis. Il conclave si dovrebbe tenere tra il 6 e il 10 maggio, ma se tutti i cardinali sono a Roma potrà essere anticipato
Il conclave, secondo le norme della Universi Dominici Gregis, si terrà tra il quindicesimo e il ventesimo giorno dalla morte del Papa, e quindi, in questo caso, tra il 6 e il 10 maggio. Tuttavia, se tutti i cardinali elettori si trovano a Roma, l’inizio del Conclave può anche essere anche anticipato. Tre sono i cardinali pugliesi all'interno del conclave, Fernando Filoni, Marcello Semeraro e Angelo De Donatis
"Ora siamo chiamati a discutere di organizzazione, poi si vedrà". Lo ha detto il card. Fernando Filoni entrando alla prima Congregazione dei cardinali in Vaticano. "La cosa più importante - ha aggiunto - è la preghiera, accompagniamo il Papa con la preghiera. Intanto siamo chiamati a discutere dell’organizzazione poi si vedrà". 78 anni, originario di Manduria (Ta), ma cresciuto a Galatone, è attuale Gran Maestro dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Ha svolto funzioni per gli affari generali della Segreteria di Stato della Santa Sede ed è stato prefetto della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli. È già stato all'interno del conclave per l'elezione di Bergoglio.
«Con alcuni amici ci siamo detti: non l'ha subita, la morte. Non a caso, fino all’ultimo, ha voluto stare tra i fedeli. Era una sua precisa volontà. È morto sulla breccia». L'ha detto il cardinale Marcello Semeraro, nominato da Francesco, di cui era grande amico, alla guida del Dicastero dei Santi, non era solo un collaboratore stretto ma un amico di Bergoglio. L'ultimo incontro è stato «una settimana fa, a Santa Marta, nel salottino accanto alla sua camera. Stava seduto dietro la scrivania, aveva dei documenti davanti a sé - ricorda -, abbiamo affrontato alcune questioni ed era lucidissimo. Però parlava con un filo di voce, ho visto tutta la sua fragilità». Originario di Monteroni di Lecce, 77 anni, è stato vescovo di Oria e di Albano, in Lazio.
L'ultimo pugliese è il 71enne Angelo De Donatis, di Casarano. È stato lui a sostituire il papa durante la messe delle Ceneri, vicario generale di Francesco per la diocesi di Roma e attuale penitenziere maggiore.