Domenica 19 Ottobre 2025 | 00:37

Il 95% dei treni sulla Bari-Roma è in ritardo: ecco i dati sul servizio ferroviario di Altroconsumo

Il 95% dei treni sulla Bari-Roma è in ritardo: ecco i dati sul servizio ferroviario di Altroconsumo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

ALTROCONSUMO TRENI NON TOCCARE

Sulla Roma-Bari, invece, l’80% dei giorni monitorati presenta almeno un ritardo: la percentuale più alta emersa dall'inchiesta

Martedì 18 Marzo 2025, 12:40

12:47

BARI -  Sulla tratta Bari - Roma Termini, il 95% dei treni Frecciargento sfora l'ora d'arrivo, mentre sulla Roma-Bari, con 131 rilevazioni, l’80% dei giorni monitorati presenta almeno un ritardo. Questi i dati di un’indagine di Altroconsumo sul servizio ferroviario italiano, che con una recente inchiesta ha indagato sulla puntualità dei treni analizzando il monitor virtuale messo a disposizione da Rete ferroviaria italiana. Il dato pugliese è quello più grave emerso dall'inchiesta, il cui quadro complessivo dimostra come il servizio ferroviario sia in seria difficoltà, soprattutto l’alta velocità: le frecce di Trenitalia registrano ritardi in oltre il 30% dei casi, Italo è in ritardo nel 26% dei casi. Per le tratte che Altroconsumo ha potuto mettere a confronto, Italo risulta più puntuale di Frecciarossa nell’80% dei casi.

L'analisi ha riguardato i principali treni: Frecciarossa, Italo, Frecciargento, Frecciabianca e Intercity, escludendo i servizi regionali e sono stati monitorati solo i collegamenti diretti tra le principali città italiane: tra il 19 dicembre 2024 e il 1° febbraio 2025 sono state tracciate 81 tratte. L’analisi è stata condotta per 45 giorni consecutivi, durante le ore diurne (dalle 6 alle 23:45).

Sulle linee principali, le più frequentate, come Milano - Roma, Napoli - Roma e Milano - Bologna, sono stati monitorati oltre mille treni. Rispetto alle tratte analizzate, in media il 36% dei treni arriva in ritardo e in alcuni casi, come la tratta Salerno - Torino Porta Nuova i treni in ritardo arrivano al 65% del totale rilevato. Il Frecciarossa Milano - Roma Termini risulta in ritardo nel 30% dei casi, con oltre il 60% di ritardi superiore a 5 minuti. Tra i treni con ritardi superiori ai 5 minuti, il 43% ritarda per oltre 20 minuti.

I Frecciabianca, invece, rappresentano un servizio minoritario e sono solo 8 le tratte indagate. In media il 37% dei treni sfora l’orario e sulla tratta Roma-Genova 4 treni su 10 sono in ritardo.
Anche gli Intercity registrano problemi, soprattutto lungo la linea adriatica e su alcune tratte del Sud. Su 57 tratte monitorate, in media il 29% dei treni arriva in ritardo. La tratta con il maggior numero di giorni con ritardi è la Milano – Pescara, con almeno un ritardo in 43 dei 45 casi analizzati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)