Trasporti
Trenitalia, guasto tecnico sulla linea Bari-Pescara: ritardi e cancellazioni sui regionali. L'ira dei pendolari: «Vergognosi come sempre»
Il traffico è tornato regolare: era rallentato per un «un inconveniente tecnico a un passaggio a livello a Bari Parco nord e un altro alla linea a Bari Torre a Mare»
BARI - È tornata regolare dopo cinque ore la circolazione ferroviaria sulla linea Bari-Pescara dopo i guasti che hanno riguardato un passaggio a livello di Bari parco nord e una infrastruttura a Bari Torre a Mare, risolti dai tecnici di Rfi alle 16:15 e alle 14:30. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno registrato ritardi fino a 40 minuti. Hanno ritardi superiori ai 60 minuti: il Frecciarossa FR 9808 Lecce (12:06) - Torino Porta Nuova (21:50); il Frecciarossa 9560 Lecce (13:10) - Milano Centrale (22:50) e l’IC 614 Lecce (11:54) - Milano Porta Garibaldi (23:59). I treni Regionali hanno subito limitazioni di percorso e cancellazioni. Proteste per i forti disagi da parte di viaggiatori e pendolari.
L'IRA DEI PENDOLARI
Ci risiamo con i guasti ai passaggi a livello che creano enormi disagi dopo che ieri c'è stato anche un guasto tecnico sulla linea: quando si intende risolvere questa situazione con una manutenzione generale. E poi come è possibile che dalle 12 che è sorto il problema ancora non si è riuscito a risolvere? Noi vorremmo avere una vita oltre a quella da pendolare e lavorativa». È quanto scrive sui social uno dei componenti del gruppo Facebook «Pendolari pugliesi», i cui utenti raccontano le difficoltà quotidiane legate al dover viaggiare in treno per motivi di lavoro o studio sulla linea Foggia-Lecce.
«Che problemi hanno avuto oggi le Ferrovie dello Stato: persone sui binari (si riferisce ai migranti del Cara che saltano al recinzione e invadono i binari bloccando la circolazione, ndr), cane che attraversa i binari, problemi sulla linea? Chiedo per un amico», aggiunge un altro scritto. Il riferimento è agli inconvenienti tecnici che dalle 12 interessano sia «un passaggio a livello a Bari Parco Nord» sia «la linea Bari Torre a Mare». I guasti hanno fatto sì che i treni a lunga percorrenza abbiano accumulato ritardi per oltre un’ora. Si tratta dei Frecciarossa Lecce-Torino Porta nuova delle 12:06 e il Lecce- Milano delle 13:10, e dell’Intercity Lecce - Milano Porta Garibaldi delle 11:54, secondo quanto fa sapere Trenitalia.
L’aggiornamento sulla circolazione ferroviaria è delle 16.30 quando ancora il traffico era rallentato. «I treni Alta velocità, Intercity e regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 40 minuti», si legge sul sito della società di trasporti che assicura l’impiego dei tecnici per risolvere il problema. "Guasto a un passaggio a livello - è un altro dei commenti social - vergognosi come sempre».
FS RIMBORSA I TICKET
FS RIMBORSA I TICKET
Nuova giornata di disagi sulla rete ferroviaria ad alta velocità. Un inconveniente tecnico ad un treno, fermo nei pressi di Bologna, ha causato ritardi ad una ventina di convogli, uno dei quali - da Torino Porta Nuova a Napoli Centrale - ha registrato un tempo di percorrenza superiore al previsto di 180 minuti. Il guasto accaduto nel bolognese ha comportato la riprogrammazione del servizio con deviazioni di percorso e allungamenti dei tempi di viaggio. Ai passeggeri del treno coinvolto è stato predisposto il rimborso integrale del biglietto.
E' stato necessario effettuare il trasbordo in linea su una 'riserva calda', ovvero un treno pronto ad essere utilizzato rapidamente in caso di necessità. Durante lo svolgimento delle operazioni, fa sapere Fs, i passeggeri sono stati informati puntualmente sullo svolgimento delle operazioni e assistiti nel rispetto del protocollo previsto in questi casi. Fs ha disposto il rimborso integrale dei biglietti dei passeggeri delle Frecce che oggi hanno registrato un ritardo superiore a un'ora sulla linea AV Bologna - Firenze.
Disagi anche sulla tratta ferroviaria Bari - Foggia, in prossimità di Bari Torre a Mare, per un inconveniente tecnico alla linea, che ha richiesto l'intervento dei tecnici di Rfi per il ripristino della funzionalità. I treni in viaggio hanno registrato ritardi medi di 20 minuti con punte fino a 40 minuti, due Regionali sono stati cancellati e due limitati. Sulla Pescara-Bari invece un inconveniente tecnico a un passaggio a livello a Bari Parco Nord. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 40 minuti. Due i Treni Av e Intercity direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti.