sanità
Aggressioni contro medici e infermieri, Schillaci: «Arresto in flagranza, anche differito»
«E' lo strumento più utile per cercare di combattere questo fenomeno inaccettabile»
FOGGIA - "Ci siamo confrontati anche con il ministro Nordio. In questo momento riteniamo che lo strumento più utile per cercare di combattere questo fenomeno inaccettabile, ovvero le aggressioni al personale sanitario, è quello di introdurre sempre l'arresto in flagranza di reato, anche differito". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, al termine della riunione con tutti gli Ordini professionali sanitari. Schillaci ha aggiunto che "a breve ci sarà un confronto anche con le parti sindacali".
«Inaccettabili aggressioni contro chi è lì per aiutare»
"Oggi abbiamo avuto una riunione con tutti gli ordini professionali sanitari e anche il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. Come governo siamo intervenuti da subito contro questo che purtroppo è un problema annoso della sanità italiana. Lo scorso anno abbiamo aumentato le pene per chi commette violenza contro i sanitari e istituito la procedibilità d'ufficio, ma questo come è evidente non è più sufficiente". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, precisando di aver incontrato ieri anche il ministro dell'interno Piantedosi. "Voglio sottolineare - ha aggiunto - che i posti di polizia nell'ultimo anno sono aumentati in maniera significativa, e quindi il governo è assolutamente sul pezzo contro quello che è però anche un problema culturale ". Quindi, ha concluso, "bisogna in questo momento rapidamente trovare degli strumenti per contrastare questo fenomeno inaccettabile ai danni di è li per aiutare".
Gemmato, importante arresto in flagranza differito
«Sono stato a Foggia per dimostrare una cosa banale, cioè che lo Stato non fa passi indietro rispetto ai delinquenti. Ho colto lo scoramento del personale sanitario, la paura» dopo l’aggressione. «Medici che mi hanno confessato che credevano di morire quella notte a Foggia. Evidenzio l’importanza della proposta comune di consentire l'arresto in flagranza anche differita. E’ un tema caldo e forte se vogliamo fare sentire la vicinanza dello Stato ai medici». Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ospite della festa dell’Ordine dei medici di Bari in corso a Bari.