Sabato 06 Settembre 2025 | 08:56

Bari, Lecce e Potenza: vigilia infuocata di grandi sfide per i sindaci. In Puglia ballottaggi in altri sei Comuni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Elezioni amministrative, si vota in 45 Comuni pugliesi e 13 lucani

La mappa del voto domani domenica 23 e lunedì 24 fino alle 15. Subito dopo lo spoglio. I dati in diretta sul sito della Gazzetta

Sabato 22 Giugno 2024, 13:44

18:23

Sono oltre 3,4 milioni gli elettori chiamati alle urne per eleggere il sindaco con il turno di ballottaggio in 105 comuni (14 capoluoghi) di 16 regioni, in programma domani e lunedì. Occhi puntati su Bari, Campobasso, Firenze, Lecce, Perugia e Potenza. Le urne saranno aperte dalle 7 alle 23 di domenica 23 giugno e dalle 7 alle 15 di lunedì 24 giugno. Alla chiusura dei seggi inizierà lo spoglio.

A Bari dopo il primo turno è in vantaggio Vito Leccese, candidato del centrosinistra diviso, che ha ottenuto il 48,02% delle preferenze, sfruttando il traino del sindaco uscente, Antonio Decaro, il più votato del Pd alle europee. Distaccato di quasi 19 punti percentuali Fabio Romito del centrodestra. Michele Laforgia, sostenuto da M5s, da Sud Chiama Nord e da altre quattro liste, si è fermato al 21,75%.

A Lecce si sfidano tra le polemiche Adriana Poli Bortone, candidata del centrodestra, al 49,95% che tenta di riprendersi il Comune dopo l’esperienza svolta tra il 1998 e il 2022, e l’uscente Carlo Salvemini, del centrosinistra, che ha ottenuto il 46,73%. Dai due schieramenti accuse reciproche di presunti favoritismi verso amici e parenti, messaggi via social violenti e scorretti per delegittimare l'avversario.

A Potenza infine è in vantaggio Francesco Fanelli, candidato sindaco del centrodestra, al 40,60%; Vincenzo Telesca, sostenuto da liste civiche e Pd al 32,44%. Il candidato del centrosinistra ha sottoscritto un accordo programmatico con il M5s che al primo turno ha appoggiato Pierluigi Smaldone (17,63%) e con l'altro candidato sindaco, Francesco Giuzio, di Potenza Possibile (8,05%).

In Puglia ci sono anche i ballottaggi a Putignano, dove Michele Vinella (civico) sfida Luciana Laera (civica), Santeramo in Colle con Vincenzo Casone (centrosinistra) contro Nunzio Digregorio (centrodestra), Copertino con Vincenzo De Giorgi (centrodestra) contro Antonio Leo (centrosinistra), a Manfredonia con Domenico La Marca (centrosinistra) contro Ugo Galli (centrodestra), San Giovanni Rotondo con Filippo Barbano (M5s) contro Michele Crisetti (centrosinistra) e San Severo con Angelo Masucci (centrosinistra e M5s) contro Lidya Colangelo (centrodestra).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)