Sabato 06 Settembre 2025 | 16:18

Cinghiali, chiesto lo stop alla caccia dopo casi di trichinella nel Foggiano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Manfredonia, campi distrutti dai cinghiali

Interrogazione al Governo. Un piano quinquennale pronto a implementare l'abbattimento della fauna selvatica

Martedì 07 Marzo 2023, 17:45

18:44

SAN MARCO IN LAMIS - Alleanza Verdi e Sinistra chiedono al Governo di «sospendere l’attività venatoria e il consumo di carni di animali selvatici» dopo l'allarme trichinellosi scattato a San Marco in Lamis, in provincia di Foggia, dove dieci persone, tra cui una bambina, sono finite in ospedale per una infezione di trichinella, parassita contenuto nella fauna selvatica.

Luana Zanella, capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera, è la prima firmataria dell’interrogazione ai ministri della Salute e dell’Agricoltura su quanto accaduto .«L’episodio è destinato a ripetersi - dice - a causa dell’attività venatoria e di prelievo di fauna selvatica, anche nelle zone vietate alla caccia, comprese le aree protette e le aree urbane anche nei giorni di silenzio venatorio e nei periodi di divieto, consentita da una famigerata norma della ultima legge di Bilancio la quale prevede anche che gli animali uccisi si possano mangiare».

«Abbiamo appreso oggi dal sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura Luigi D’Eramo - conclude - che il Governo sta predisponendo il Piano quinquennale per dare impulso alla caccia alla fauna selvatica ma, a nostro avviso, dovrebbe immediatamente sospendere l’attività venatoria e il consumo di carni di animali selvatici».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)