Sabato 06 Settembre 2025 | 15:09

Puglia, i furbetti dei vaccini in realtà sono meno di 1.000

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Puglia, i furbetti dei vaccini in realtà sono meno di 1.000

Gli ispettori: 7.800 somministrazioni dubbie, ma in gran parte sono persone anziane

Lunedì 12 Dicembre 2022, 06:45

BARI - Circa 7.800 delle oltre 167mila somministrazioni di vaccini effettuate fino al 15 febbraio 2021 presentano qualche profilo di criticità. Forse non tale da qualificarli come «furbetti», ma comunque sintomo di una certa disorganizzazione che potrebbe aver permesso a qualcuno di saltare la fila. È l’elemento più importante contenuto nella relazione annuale sui controlli del Nucleo ispettivo della sanità, che la giunta regionale ha silenziosamente approvato la settimana scorsa senza darne notizia. Forse perché delle 57 ispezioni portate a termine (gratuitamente) dal gruppo coordinato dall’avvocato Antonio la Scala, 12 si sono concluse con l’invio degli atti all’autorità giudiziaria penale: in due casi le segnalazioni riguardano ex direttori generali di Asl, non più in carica.

Le ispezioni sulla campagna vaccinale hanno tenuto banco per mesi, e...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)