Sabato 06 Settembre 2025 | 16:40

A Taranto raccolta green con il primo truck a spina

 
Redazione

Reporter:

Redazione

A Taranto raccolta green con il primo truck a spina

Per Kyma Ambiente anche una spazzatrice elettrica

Venerdì 18 Novembre 2022, 11:52

Impatto zero sull’ambiente e un notevole contributo alla transizione ecologica. Kyma Ambiente, azienda in-house del Comune di Taranto che si occupa di raccolta, trasporto rifiuti e pulizia della città, rilancia il suo impegno nella eco-sostenibilità nei mezzi a disposizione.È in dotazione un nuovo autocompattatore alimentato totalmente a energia elettrica, a disposizione in modo sperimentale nel quartiere Tamburi. Nessuna emissione in atmosfera per un mezzo deputato allo svuotamento dei cassonetti e al trasporto dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata. L’utilizzo sperimentale, a costo zero per l’azienda, e quindi per la collettività, è tra i primi esempi di un mezzo «tre assi» interamente elettrico in uso in un’azienda pubblica. «Una filosofia ecosostenibile a servizio della città» commenta il presidente di Kyma Ambiente Giampiero Mancarelli «un segnale di attenzione per un quartiere che ha bisogno di esempi green concreti».

Tra gli altri vantaggi, la riduzione del tempo nello svuotamento dei cassonetti grazie ad alcune innovative caratteristiche, e la silenziosità poichè sono ridotte al minimo le emissioni sonore riducendo il cosiddetto inquinamento acustico. Il mezzo può trasportare un quantitativo di rifiuti pari a 10 tonnellate. Le tipologie raccolte possono essere frazione secca, carta, cartone, plastica, vetro, materiale organico.

Questo «gigante elettrico», messo a disposizione dall'azienda fornitrice I.N.C.O., può essere monitorato a distanza tramite una App che aggiorna in tempo reale su livello della batteria, quantità di rifiuto raccolto e su quanto ancora può essere conferito: il suo utilizzo è comandato da un joystick.

L’energia elettrica, oltre ad abbattere totalmente i fattori inquinanti, consente di eliminare i costi di acquisto del carburante tradizionale. Per ricaricare le batterie dell’autocompattatore, sono in fase di allestimento due postazioni (nell’autoparco e nell’impianto di selezione rifiuti da differenziata «Pasquinelli») dove sono già presenti impianti fotovoltaici della potenza complessiva di 75 KW, in grado di compensare i costi di ricarica.

Dalla raccolta dei rifiuti alla pulizia delle strade cittadine. Kyma Ambiente infatti utilizza una spazzatrice con un sistema di alimentazione 100% elettrica, totalmente in linea con le migliori tecnologie esistenti in tema di compatibilità ambientale. La spazzatrice, oltre ad essere a impatto zero, annulla anche il fenomeno dei rumori, particolarmente sensibile in zone come borghi e centri storici. Grazie alla sua silenziosità, infatti, consente un’azione efficace e che si concilia alla perfezione con l’ecosistema circostante. Di facile manualità, è adatta per il lavoro all’interno dei vicoli della città vecchia di Taranto ed è pieno titolo tra i mezzi più utilizzati del parco automezzi, grazie anche alle sue caratteristiche di facile mobilità ed efficienza.

«Una conferma del nostro impegno in materia di sostenibilità, innovazione tecnologica, razionalizzazione della spesa ed economia circolare» commenta il presidente Mancarelli. «Sono passi in avanti che fanno parte di un piano molto più esteso e che punta all’utilizzo di tecnologie che rispettino l’ambiente. Puntiamo a una rivoluzione del nostro comparto mezzi, che punterà sempre di più alla ecocompatibilità dei nostri servizi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)