Sabato 06 Settembre 2025 | 20:30

«Chi soffre di Sla, Sma e distrofie muscolari in Puglia rischia di morire nei pronto soccorso»

 
Antonella Fanizzi

Reporter:

Antonella Fanizzi

«Chi soffre di Sla, Sma e distrofie muscolari in Puglia rischia di morire nei pronto soccorso»

Le associazioni chiedono alla Regione di attivare un centro specializzato per le malattie degenerative. Il progetto è partito 8 anni fa

Domenica 05 Giugno 2022, 07:00

«Se i 2.500 cittadini pugliesi con malattie neuromuscolari degenerative saranno condannati, anche in futuro, a fare migliaia di chilometri per ottenere una diagnosi affidabile e in tempi brevi, e per essere seguiti da un team di professionisti specializzati, vogliamo saperlo. È una questione di dignità. Dal governatore Michele Emiliano pretendiamo una risposta. Non siamo più disposti a fare da spettatori di fronte a questo rimpallo di responsabilità. Aprire un centro NeMo anche in Puglia vuol dire venire in soccorso ai malati e alle loro famiglie».

Maurizio Conte e Maria Rosaria Passaro sono arrabbiati e delusi. Ma comunque decisi a non arrendersi. Combattono una battaglia per il riconoscimento del diritto alla salute in rappresentanza degli iscritti alle associazioni pugliesi Uildm (Unione italiana lotta distrofia muscolare) e Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica). Parlano per conto dei malati di Sla e Sma, due acronimi che mettono paura soltanto a pronunciarli.

«Mio padre - racconta la signora Passaro - è morto di Sla..

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)