Arricchiranno museo di Cabras

Sardegna, Sito Archeologico Mont'e Prama: scoperti due nuovi giganti

Redazione online

Due nuovi giganti al Sito Archeologico Mont'e Prama: la scoperta «conferma l’eccellente qualità del lavoro svolto dalla Soprintendenza di Cagliari».

SARDEGNA - Due nuovi giganti al Sito Archeologico Mont'e Prama: la scoperta «conferma l’eccellente qualità del lavoro svolto dalla Soprintendenza di Cagliari». È il commento a caldo del presidente della Fondazione Mont'e Prama Anthony Muroni: i complimenti sono rivolti alla soprintendente Monica Stochino e all’archeologo Alessandro Usai, direttore scientifico degli scavi.

«Il lavoro di ricerca conservazione e tutela corre parallelo a quello di valorizzazione e promozione - spiega Muroni - sono certo che su questo, Ministero e Fondazione, confermeranno di saper lavorare proficuamente assieme, come fatto in questi mesi. Dal canto nostro, già acquisiti corposi finanziamenti dalla Regione siamo pronti a portare al tavolo tecnico un progetto di grande restauro didattico, aperto al pubblico, e coordinato dalla Soprintendenza, da svolgersi presso il Museo di Cabras».

Soddisfazione anche del comune di Cabras. «Mont'e Prama è una grande miniera che oggi restituisce altri tesori grazie alla campagna di scavi in esecuzione da parte della Soprintendenza, fondamentali per comprendere il nostro passato mitologico - sottolinea il sindaco Andrea Abis - Abbiamo importanti programmi che ora trovano finalmente una loro ideale attuazione con la Fondazione Mont'e Prama, della cui bontà di scelta sono sempre più convinto».

Privacy Policy Cookie Policy