Sanità

L'IA al servizio di diagnosi e cure: la Asl Bari adotta il sistema ClinicalKey, è la prima in Italia

Non «al posto» ma «al fianco» di 5mila operatori, tra medici, infermieri e farmacisti

BARI - L’intelligenza artificiale a supporto di circa 5mila operatori, tra medici, infermieri e farmacisti. Non «al posto» ma «al fianco» degli operatori sanitari per migliorare il processo di cura in ogni sua fase, dalla diagnosi alle decisioni da prendere per raggiungere l’obiettivo: garantire una migliore assistenza sanitaria al paziente.

La Asl Bari - informa una nota - è la prima azienda sanitaria in Italia ad aver acquisito il sistema ClinicalKey AI, a partire da ottobre 2024 quando è stata avviata la fase di sperimentazione con la partecipazione di 30 medici.
Stamane, durante un incontro aperto agli operatori sanitari, il nuovo sistema di intelligenza artificiale applicato all’attività clinica è stato presentato dal direttore del dipartimento Sicurezza e qualità, Vincenzo Defilippis, e da Vittorio Sportelli di Clinical solutions elsevier, alla presenza di Luigi Fruscio, direttore generale facente funzioni Asl Bari, e del direttore sanitario Luigi Rossi.

«Un passaggio importante - ha chiarito Fruscio - perché segna il momento in cui l’intelligenza artificiale viene messa a disposizione degli operatori sanitari, dagli ospedali al territorio, come strumento di ricerca e supporto di facile accesso che può aiutare i percorsi di cura e la loro efficacia a beneficio dei pazienti».

Lo strumento è progettato per supportare i clinici al punto di cura, riassumendo rapidamente informazioni complesse, offrendo la possibilità di domande di approfondimento e fornendo accesso diretto alle evidenze e risorse originali, anche con una forte impronta inclusiva data dalla possibilità di potersi adattare a pazienti di lingua straniera. Il sistema è in grado di combinare contenuti clinici affidabili e basati sull'evidenza, con una banca-dati di oltre 2.300 fonti scientifiche a livello mondiale aggiornate quotidianamente, con la ricerca conversazionale supportata dall’intelligenza artificiale generativa in grado di dialogare con l’operatore in tempo reale.

Privacy Policy Cookie Policy