un'idea del questore
Due giovani cronisti «anima social» della Polizia di Brindisi
BRINDISI - Due giovani cronisti racconteranno attraverso i principali social network l’attività quotidiana della Polizia di Brindisi: parte l’operazione «Victor» (nickname che richiama piazza Vittoria, il cuore della città), da un’idea del questore di Brindisi Maurizio Masciopinto realizzata con la collaborazione del settimanale brindisino «IL7 Magazine».
Il team che si occuperà della comunicazione della polizia non sarà interno, ma composto da due giovani che saranno selezionati da un’apposita commissione (il direttore de IL7, un dirigente della questura e una psicologa). I due ragazzi avranno accesso alle fonti in questura e racconteranno, attraverso appositi account ufficiali su Facebook, Twitter e Instagram, l’attività operativa della Polizia di Brindisi.
«Abbiamo rilevato in tutti gli interventi della Polizia per crimini che colpiscono giovanissimi, come le stesse vittime e i loro amici non compiano mai come prima operazione la chiamata alle forze dell’ordine», spiega il questore Masciopinto. «Questa distanza costituisce un problema di sicurezza. Obiettivo numero uno - prosegue - è quello di accorciarla. Il capo della Polizia e il Ministro lavorano a questo obiettivo sociale da tempo e la nostra iniziativa è in perfetta linea con tale moderna direttiva».
Gli aspiranti «web editor» dovranno avere un’età compresa tra i 18 e 26 anni, aver conseguito almeno il diploma di scuola superiore. Tra tutti i curriculum giunti, saranno scelti 15 aspiranti che terranno un colloquio.