L'attore torna ad Andria
Lino Banfi racconta «gli ottanta anni di vita»
di ALDO LOSITO
ANDRIA - Ottanta anni ma ancora una grande voglia di far divertire il pubblico. Pasquale Zagaria, in arte Lino Banfi, torna ad Andria, la città in cui è nato e dove ha vissuto tutta la sua infanzia, prima di trasferirsi nella vicina Canosa. Il grande attore della commedia sexy degli anni ‘80 sarà il protagonista di un appuntamento da non perdere con la solidarietà, ma anche e soprattutto con il sorriso.
Lino Banfi, cittadino onorario di Andria, torna nella città d’origine e lo fa per raccontare i suoi 80 anni racchiusi tra le pagine del libro “Hottanta voglia di raccontarvi... ...la mia vita e altre stronzéte”. L’attore pugliese sarà ospite del circolo culturale Corte Sveva di Andria, venerdì 24 febbraio nella sala 5 del Cinemars (zona Ipercoop) alle 19,30 per un evento che ha anche i colori della beneficenza. L’occasione, infatti, sarà quella per raccogliere fondi per l’Unicef, con cui acquistare delle coperte per l’emergenza Aleppo.
A fortificare la sua notorietà nazionale, adesso Lino Banfi è meglio conosciuto come “Nonno Libero” dopo la fortunata fiction Rai di “Un medico in famiglia”, dove l’attore pugliese interpreta il ruolo del nonno saggio intorno a cui ruotano le vicissitudini dell’intera famiglia.
Banfi è sempre di casa quando torna nel Nordbarese. A Canosa ha ancora i suoi familiari più stretti, così come ad Andria conserva storiche amicizie. E poi non può certo dimenticare Trani che è stato il set cinematografico di tantissimi film comici di quarant’anni fa.
La sua ultima presenza ad Andria risale a due anni fa, con il conferimento della cittadinanza onoraria, che coincise con l’inaugurazione della nuova Villa Comunale. In passato Banfi, insieme a Francesco Giorgino e Renzo Arbore è stato protagonista delle due edizioni di “Andrisani and Friend”. Un evento ideato e organizzato dall’associazione Corte Sveva che in questi vent’anni di attività ha messo a punto una serie di iniziative culturali importanti tra le quali il meeting Cercatori della Verità, gli show di Emozioni Mediterranee e le numerose raccolte fondi per l’Airc.
All’evento del 24 febbraio, patrocinato dal comune di Andria e dal comitato regionale Unicef Puglia, si accede con un invito da ritirare nello store Mondadori di Andria (corso Cavour 132). Ai possessori dell’invito sarà omaggiata una copia del libro che l’artista autograferà al termine della presentazione.