allerta meteo

Protezione civile «Neve e freddo in Puglia almeno sino a lunedì»

BARI - Sulla Puglia continuerà a nevicare anche domani, lunedì 9 gennaio: lo comunica la protezione civile regionale precisando che «si attendono nevicate fino a quote pianeggianti e costiere nell’area centro-settentrionale con apporti al suolo generalmente moderati; e da deboli a moderati nei settori meridionali».

La protezione civile evidenzia che «la vasta area depressionaria posizionata sull'Europa centro-orientale continua ad inviare sul nostro paese masse d’aria molto fredda che determinano ancora isolate nevicate su medio adriatico e regioni meridionali fino al livello del mare, con venti settentrionali ancora sostenuti». La fase di maltempo, dunque, «sarà ancora caratterizzata da forte ventilazione e da temperature molto basse che determineranno diffuse formazioni di ghiaccio, specie nelle aree interessate dalle precipitazioni».

Per la giornata di oggi, 8 gennaio, «sono attese nevicate fino a quote pianeggianti-costiere della Puglia centro-settentrionale, con apporti da deboli a moderati»

Tra le raccomandazioni della protezione civile, oltre a quella di «guidare con prudenza», ci sono i consigli di «evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti; non sostare lungo viali alberati; evitare la sosta su moli e pontili». In presenza di nevicate e gelate, prosegue la protezione civile, «è buona norma procurarsi l'attrezzatura necessaria sia per la tutela della persona (vestiario adeguato) sia per togliere la neve dai pressi della propria casa o dell’esercizio commerciale»; e fare attenzione che «l'accumulo di neve e ghiaccio sul tetto possa provocare crolli».

Inoltre, si consiglia di «attrezzare adeguatamente la propria auto con pneumatici da neve o portando a bordo catene; controllare che ci sia il liquido antigelo nel radiatore; usare marce basse per evitare il più possibile le frenate e prediligere l’uso del freno motore; non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote; prestare attenzione ai lastroni di neve che, soprattutto nella fase di disgelo, potrebbero staccarsi dai tetti».

Privacy Policy Cookie Policy