In Puglia e Basilicata

Scende il termometro Natale con la pioggia

Cede l’alta pressione a causa della concomitante influenza di aria fredda proveniente dai balcani e di una perturbazione di origine nord-africana che si incontreranno sulle nostre regioni. Il solstizio d’inverno (mercoledì 21 alle ore 11,44) cadrà in una settimana dal sapore prettamente natalizio, con temperature frizzanti, senza neve ma con instabilità per diversi giorni che ci costringeranno a prendere l’ombrello anche nei giorni intorno al Natale.

OGGI

CIELO: Nuvolosità irregolare a tratti intensa specie nelle aree interne. VENTI: Deboli localmente moderati da grecale TEMPERATURE: Inferiori alla media del periodo (6-14 gradi). MARI: Mossi, molto mossi Tirreno e Ionio.

DOMANI

CIELO: Nuvolosità irregolare a tratti estesa su Salento ed area ionica. VENTI: Moderati orientali (greco-levante) specie sui bacini adriatici. TEMPERATURE: Stazionarie. MARI: Generalmente molto mossi, specie i bacini adriatici.

DOMENICA

CIELO: Nuvoloso in graduale peggioramento sui settori salentino e ionico con qualche precipitazione. VENTI: moderati orientali. TEMPERATURE: stazionarie. MARI: Moto ondoso stazionario.

Da lunedì rapido peggioramento con precipitazioni, venti forti sciroccali e mari in burrasca, in temporaneo miglioramento ma permanenza dell’instabilità per il Natale.

Privacy Policy Cookie Policy