Natale da guinness
Matera 2019, torna il super presepe lungo 3 Km e con 450 figuranti
Anche quest’anno, nei rioni Sassi di Matera - città Capitale europea della Cultura per il 2019 - torna l’appuntamento con il Presepe più grande del mondo, a cui su un percorso di circa tre chilometri prenderanno parte circa 450 figuranti. In un comunicato è annunciato che «'Dies Natalis - La Natività nei Sassi di Materà, organizzato da Murgiamadre e Bit Movies, in collaborazione con Unpli Basilicata, Parco della Grancia e Arcidiocesi di Matera-Irsina, col patrocinio del Comune di Matera, aprirà al pubblico il 17 dicembre (a seguire 18-23-26-30) fino all’Epifania (5-6-7 gennaio)».
La direzione artistica del Dies Natalis è di Claudio Paternò (Officina Rambaldi) e la regia è affidata a Rossella Sapio. Il percorso «parte dal sagrato della Chiesa di Santa Maria dell’Idris e si snoda per tre km lungo il Sasso Caveoso, la città sotterranea, tra grotte scavate nel masso tufaceo e chiese rupestri, abbellite da illuminazioni architettoniche con giochi di colore e luci, ambientazioni sonore, rappresentazioni di musica classica e pastorale lucana, che creeranno l’atmosfera della sacralità del periodo. Il viaggio terminerà con il presepe francescano, uno spettacolo 'son et lumierè con le statue del presepe e il tema della Stella Cometa, esaltata da un mirabile intervento di illuminazione delle Grotte, visibile dal Piazzale Madonna delle Vergini. Saranno circa 450 i figuranti in totale, tra cui numerosi migranti di altre nazionalità coordinati dai volontari delle associazioni locali. Alcuni costumi di scena, messi a disposizione dalla Cooperativa 'Made in Carcerè fondata da Luciana Delle Donne, saranno realizzati dalle detenute del carcere di Lecce. Durante il percorso verrà offerta ai visitatori una degustazione di prodotti a km zero».