Finanziamenti

Coni, 7 milioni alla Puglia per recuperare 14 impianti

Sono in arrivo oltre 7 milioni di euro, su 50 disponibili a livello nazionale, per il recupero di 14 strutture in 13 comuni della Puglia grazie alla seconda tranche del Piano nazionale Sport e Periferie promosso da Coni e Presidenza del Consiglio dei Ministri. Lo rende noto con un comunicato il presidente del Coni Puglia, Elio Sannicandro.

«E' una buona notizia - sottolinea - ed i numeri ci dicono che con oltre 150 richieste da Comuni e società sportive pugliesi sono grandissime le aspettative del territorio e la volontà di cercare ossigeno fondamentale per l'impiantistica sportiva, che necessita di risorse molto più cospicue. Del resto anche dal congresso Anci in svolgimento a Bari emerge - sottolinea Sannicandro - come lo sport sia fondamentale per il benessere dei cittadini e la riqualificazione di periferie e centri urbani, piccoli e grandi. L'auspicio, dunque, è che Coni e Governo si impegnino a reperire nuove e maggiori risorse per soddisfare le innumerevoli esigenze».

In Puglia l'intervento principale di recupero riguarda la palestra polifunzionale di Fasano, che diventerà la casa della squadra di pallamano campione d'Italia e di un movimento giovanile d'eccellenza. Gli altri toccano Bari (atletica leggera e pallavolo al Cus, atletica al Bellavista), Cisternino (calcio e atletica), Cursi (calcio), Gioia del Colle (centro sportivo polivalente), Grumo Appula (calcio), San Giorgio Jonico (pattinaggio), San Severo (palestra polivalente), Specchia (calcio), Tricase (palestra polivalente), Turi (calcio), Ugento (palestra polivalente) e Monopoli (unica proposta proveniente non da un Comune ma direttamente da una storica società sportiva di ginnastica). Da segnalare anche l'attenzione all'atletica, con tre piste da rigenerare, due a Bari e una a Cisternino.

Privacy Policy Cookie Policy