Dopo 22 anni rinasce l'Apollo di Lecce

LECCE - Il teatro Apollo di Lecce tornerà a nuova vita dopo un letargo di 22 anni. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati avviati i lavori di restauro che entro il 2010 restituiranno ai leccesi un contenitore «nuovo di zecca» pronto per spettacoli, eventi culturali e congressi.

Realizzato e inaugurato nei primi del '900 venne chiuso nel 1986 e nel 2000 è stato anche interessato da un crollo. Solo da qualche giorno ha riaperto i battenti per l'allestimento del cantiere e la Gazzetta ha approfittato dell'occasione per documentare l'inizio dell'intervento, sbirciando su palchi, scena e loggioni ricoperti dalla polvere degli anni.

Ad occuparsi dei lavori è l'impresa di Gravina di Puglia, capofila di un'associazione temporanea di imprese di cui fanno parte anche la ditta Oprar e Izzo restauri. L'importo dell'appalto è di 6,4 milioni, ma il valore complessivo del progetto di recupero è di 9,5 milioni.

Il recupero è stato reso possibile grazie all'Accordo di programma quadro sui beni culturali siglato tra Regione e Ministero. Grazie a questa possibilità nel 2005 l'amministrazione comunale di Lecce lo ha acquistato dai privati ed ha progettato il suo restauro. Nella seconda vita l'Apollo non sarà solo un teatro ma un contenitore polifunzionale, nel quale potranno essere svolte anche attività congressuali, di formazione ed espositive.

DOMANI SULLA GAZZETTA IL SERVIZIO DI PIERO BACCA E LE FOTO ECLUSIVE DEL CANTIERE

Foto: Massimino foto

Privacy Policy Cookie Policy