bari

Trafficava droga si dichiarava nullatenente Sequestrati beni per 5 mln

BARI - Beni per 5 milioni di euro sono stati sequestrati questa mattina a Cosimo naviglio, di 62 anni, con precedenti penali, ed ai suoi familiari. Naviglio denunciava ogni anno redditi per circa 3.000,00 euro a fronte di investimenti di somme di denaro ingiustificate (circa 1,5 mln di euro) attraverso le quali due società di capitali di sua proprietà leader nella distribuzione di bevande a Bari e provincia si sono autofinanziate ed hanno realizzato complessi aziendali senza ricorrere all’erogazione di mutui o finanziamenti da parte di alcun istituto di credito.

L’indagine scaturisce dall’attività investigativa condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Bari che, da gennaio ad oggi, hanno accertato l’esistenza di un ingente patrimonio mobiliare ed immobiliare frutto - secondo gli investigatori - del reimpiego di risorse finanziarie derivanti dalle attività illecite commesse tra gli anni '80 e 2000.

Cosimo Naviglio, già riconosciuto responsabile di traffico di sostanze stupefacenti nell’ambito di un’associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di grossi quantitativi di cocaina tra l’Italia e i Balcani, con precedenti penali inoltre per furto e detenzione di armi, già sorvegliato speciale di Pubblica Sicurezza, avrebbe provveduto a «ripulire» i guadagni illeciti, investendoli nell’acquisto di una lussuosa villa di 150 mq e nella successiva costituzione di due società di capitali che fatturano circa due mln di euro l’anno e, per questo, leader nel commercio e distribuzione all’ingrosso di bevande in Bari e provincia.
Dalle indagini è emersa la pericolosità sociale di Naviglio e, messo in relazione ai redditi dichiarati al fisco, l'ingiustificato alto tenore di vita. Ciò ha consentito alla Sezione per le Misure di Prevenzione del Tribunale di Bari di emettere un decreto col quale sono stati sottoposti a sequestro, 2 società, una lussuosa villa, 6 autovetture tra cui un Mercedes del valore di 70.000 euro, un’imbarcazione e 19 rapporti di conto corrente bancari.

Privacy Policy Cookie Policy