Dati Agenzia delle Entrate

Basilicata, +10% vendita case a Matera è boom di contratti

L'analisi sui primi due mesi del 2016. Nella Città dei sassi +36%

Il mercato immobiliare residenziale della Basilicata prosegue nel percorso di ripresa e dall’analisi dei primi due mesi del 2016 arrivano i primi segnali positivi per l’anno in corso. E’ quanto emerge «dai dati divulgati dall’Agenzia delle Entrate in merito alle compravendite nell’anno 2015 e dalla rilevazione di Casa.it sui primi due mesi del 2016».
«Il 2015, come riportato dall’Agenzia delle Entrate - è scritto nel comunicato - si è dunque archiviato con il segno positivo: le compravendite di abitazioni in Basilicata sono state 3.433 (+10,2% rispetto al 2014), e analizzando i singoli comuni capoluogo vediamo che a Matera sono aumentate del 36,9% e a Potenza del 12,8%. Trend positivo confermato anche dalla rilevazione effettuata dall’Osservatorio di Casa.it (www.casa.it) anche per i primi due mesi del 2016. A febbraio 2016, rispetto allo scorso anno, la domanda di abitazioni nella regione è cresciuta del 2% e l’incremento coinvolge tutte le principali città, con Matera +1,8% e Potenza +2,1%. Sul fronte dei prezzi degli immobili residenziali in offerta sul mercato in Basilicata, nei primi due mesi, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, si registra a livello regionale una contrazione dell’1,7% ma con differenze significative tra le città capoluogo: prezzi in calo a Potenza (-4%) mentre Matera registra un +0,6%. Sempre in Basilicata, il prezzo medio di un’abitazione oggi sul mercato è di circa 1.825 euro/mq e il budget medio a disposizione per l’acquisto è di 146.650 euro. Con 1.900 /mq, la città più cara è Matera mentre a Potenza il prezzo è di 1.750 /mq». (

Privacy Policy Cookie Policy