«Cure palliative e sostegno ai malati terminali»
CITTA' DEL VATICANO - Il Papa segnala la necessità di «sostenere lo sviluppo di cure palliative» per i «malati inguaribili», e chiede che sia assicurato loro sia il «sostegno umano che l'accompagnamento spirituale di cui hanno fortemente bisogno».
Benedetto XVI lo ha detto all'Angelus recitato dalla finestra del suo studio davanti ad alcune migliaia di pellegrini, ai quali ha ricordato l'odierna celebrazione della Giornata mondiale del malato. La Chiesa ha fissato la Giornata nella data in cui commemora l'apparizione della Madonna a Lourdes, l'11 febbraio del 1858, apparizione ricordata oggi dal Papa. Quest'anno la Giornata si celebra in Corea, a Seul, alla presenza del delegato papale cardinale Javier Lozano Barragan.
Papa Ratzinger ha rivolto un pensiero «a tutti gli operatori sanitari del mondo intero, ben consapevole - ha spiegato - dell'importanza che riveste nella nostra società il loro servizio alle persone malate». «Soprattutto desidero manifestare - ha aggiunto - la mia spirituale vicinanza e il mio affetto ai nostri fratelli e sorelle ammalati, con un particolare ricordo per coloro che sono colpiti da mali più gravi e dolorosi: ad essi, in modo speciale, è diretta in questa Giornata la nostra attenzione. È necessario - ha aggiunto - sostenere lo sviluppo di cure palliative che offrano un'assistenza integrale e forniscano ai malati inguaribili quel sostegno umano e quell'accompagnamento spirituale di cui hanno fortemente bisogno».
Il Papa ha quindi ricordato che questo pomeriggio scenderà in San Pietro al termine della messa per malati e pellegrini celebrata dal cardinale Camillo Ruini, in apertura del convegno dell'Opera romana pellegrinaggi. Ha concluso affidando alla protezione della Madonna «i malati e i sofferenti nel corpo e nello spirito del mondo intero».
LA XV GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
Un giorno dedicato alla sensibilizzazione delle istituzioni sanitarie cattoliche e della società civile, per rimarcare la necessità di offrire la migliore assistenza agli infermi e di aiutare chi è ammalato a comprendere il valore cristiano della sofferenza. Si celebra oggi la XV Giornata Mondiale del Malato, istituita nel 1992 da Giovanni Paolo II, che cade l'11 febbraio in ricordo della prima apparizione della Madonna di Lourdes. Il tema di quest'anno, «Fragilità e salute: orizzonti di speranza», verrà affrontato nel corso delle funzioni domenicali che si terranno nei luoghi sacri e vivrà il suo momento più importante a San Pietro quando, alle 16, il cardinal Camillo Ruini, presiederà la Santa Messa con gli Ammalati, alla quale seguirà l'ingresso in Basilica di Papa Benedetto XVI per la benedizione dei malati.