Brand identity
La bella Polignano sui pomodori pelati: simbolo della Puglia nel mondo
È il post pubblicato da Gabriele Giuliani con la foto di una confezione di pelati di una nota azienda che ritrae l’immagine di Polignano a Mare
POLIGNANO - «Quando vivi a Londra e il mondo ti ricorda dove si trova la tua vera casa». È il post pubblicato da Gabriele Giuliani con la foto di una confezione di pelati di una nota azienda che ritrae l’immagine di Polignano a Mare.
Polignano come «the authentic italian taste». Dopo l’edizione limitata del barattolo della Nutella, nel 2021, per l’iniziativa «Ti amo Italia» che decretò la lama Monachile come uno dei simboli della Puglia, ora tocca ai pelati di una nota casa produttrice che ha scelto per il suo packaging proprio la scogliera polignanese.
«Ho trovato la confezione dei pelati in una catena di supermercati un paio di giorni fa – commenta Gabriele. Sono a Londra da sei anni, sono venuto per un corso di inglese di soli 9 mesi e alla fine sono rimasto qui. Sono un ingegnere e lavoro come project manager per un fondo d’investimento che investe nel solare fotovoltaico».
«È una cosa bellissima per noi, una “autentica” iniziativa dell’azienda, non sono state fatte richieste al Comune ma sono immagini libere e hanno pensato autonomamente di fare questo incrocio – commenta il sindaco Vito Carrieri -. La Puglia è la prima produttrice in Italia e al mondo di pomodori per fare i pelati e le salse. Di conseguenza è un orgoglio ed un onore, oltre che una bella operazione turistica quella di associare la passata alla Puglia e a Polignano come icona della regione, del sole, dell’agroalimentare».
«Dopo la notizia di Booking.com sul paese più ospitale e dopo aver trovato Polignano su diverse pubblicità, anche nella metro – conclude Giuliani – è bello essere orgogliosi delle proprie origini ed è triste essere costretti ad emigrare per trovare soddisfazioni lavorative».