Il caso

Polignano, scomparso anziano di 83 anni sofferente di demenza senile

Redazione Bari

L’uomo al momento della scomparsa indossava jeans, una maglietta a righe

Polignano a mare - Un anziano di 83 anni, Giovanni Pellegrini, si è allontanato dalla sua casa ieri, verso le ore 12,30. La casa si trova fuori dal centro abitato, in una zona di campagna vicina all’autodemolizioni Romanazzi, nei pressi dell’azienda Casalecchio. L’uomo, come fanno sapere i familiari, al momento della scomparsa indossava jeans, una maglietta a righe e almeno una ciabatta. Sono immediatamente scattate le ricerche.

Sul posto gli agenti della Polizia municipale, i Vigili del fuoco, i Carabinieri e gli uomini della Protezione civile. A quanto si è appreso, Pellegrini soffrirebbe di una lieve forma di demenza senile e al momento dell’allontanamento a quanto pare si trovava in uno stato confusionale.

Allarmati, i parenti fanno appello a chiunque lo abbia notato. «Chi lo incontra - è il loro accorato Sos - è pregato di fermarlo e chiamare i Carabinieri di Polignano, telefonando al 112, oppure i pompieri al 115».

Felice conclusione - Quando i vigili del fuoco e chi ha partecipato alle ricerche lo hanno avvistato immediatamente hanno gioito rincuorandolo ed abbracciandolo.

Sono terminate le operazioni per ritrovare di Giovanni Pellegrini l'anziano che aveva tenuto tutti con il fiato sospeso. E' stato trovato disorientato, scalzo, ma in buone condizioni di salute, accovacciato in un terreno arato, vicino alla strada comunale Giobane a circa un chilometro in linea d’area dalla propria abitazione, dove probabilmente aveva trascorso la notte. E' stanco ma sta bene. È uno stimato agricoltore in pensione. 

Subito dopo la segnalazione della scomparsa da parte dei familiari dell’anziano è stato attivato il Piano provinciale delle persone scomparse con il coinvolgimento di Carabinieri, Vigili del Fuoco e protezione civile.

Le ricerche proseguite ininterrottamente per tutta la notte hanno visto impegnati decine di Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, personale dei Vigili del Fuoco di Bari e del distaccamento di Monopoli, un elicottero del 6° Nucleo Elicotteri dei Carabinieri di Bari e un drone dei Carabinieri, unità cinofile molecolari dei Carabinieri di Modugno e dei Vigili del Fuoco, nonché dell’associazione di volontariato Misericordia.

Aveva fatto preoccupare il ritrovamento di una ciabatta persa dall’83enne, al margine di una stradina, a qualche centinaio di metri dalla propria abitazione.

Così con uomini a piedi, drone e unità cinofili sono stati rastrellati tutti i campi circostanti, non omettendo case rurali abbandonate e pozzi. 

L'uomo dopo aver abbracciato i  familiari, è stato affidato alle cure del personale del 118, che lo ha poi trasportato presso il  pronto soccorso dell’Ospedale San Giacomo di Monopoli.

Privacy Policy Cookie Policy