I fondi

Manutenzione strade in Puglia: in arrivo 14mln dalla Giunta

Michele De Feudis

Lo annuncia l’assessore ai trasporti Giovanni Giannini

BARI -  iRisorse ulteriori per le infrastrutture pugliesi arrivano dall’approvazione dell’assestamento del Bilancio della Regione Puglia, grazie a stanziamenti reperiti da economie nel bilancio autonomo: si tratta di una somma vicina ai 20 milioni di euro. La scelta di indirizzo è così spiegata dall’assessore regionale ai Lavori pubblici Giovanni Giannini: «L’assestamento di Bilancio non è l’occasione delle mancette come dice qualcuno, ma un momento nel quale proviamo a dare risposte concrete ai territori su temi salienti, andando incontro a ben 96 Comuni che non hanno nei loro bilanci sufficienti risorse». «Questo stanziamento - prosegue l’esponente dem - arriva a corredo di una operazione complessiva che ha visto anche l’appostamento delle risorse per il trasporto pubblico locale sul bilancio pluriennale, operazione che consentirà anche l’approvazione della delibera di trasferimento dei chilometri e dei finanziamenti per la gestione del servizio alle province, con la celebrazione delle gare».
Tornando alle risorse per interventi urgenti di manutenzione, Giannini sottolinea che «ci saranno opere finalizzate a garantire la sicurezza e la fruibilità del territorio stesso, l’incolumità dei cittadini e il recupero di infrastrutture di alto valore storico-culturale. È un modo per recuperare la cultura della manutenzione, necessaria a preservare le risorse ambientali, paesaggistiche, culturali e infrastrutturali, prevenendo danni e ferite difficilmente risarcibili».
Gli interventi nel dettaglio: dopo i precedenti 1,5 milioni per il consolidamento consolidamento statico e restauro del ponte-acquedotto Madonna della Stella di Gravina di Puglia e i 200mila euro per la pulizia del fondo del canale, giungeranno 1,2 milioni «per il risanamento strutturale dell’acquedotto sotterraneo Sant’Angelo-Fontane della Stella»: queste due strutture torneranno, annuncia l’assessore, «alla loro originaria funzione e bellezza». Altri 800mila euro andranno alla manutenzione al consolidamento del cavalcaferrovia prolungamento di via Daconto a Giovinazzo: «Questo intervento era stato segnalato all’allora ministro Danilo Toninelli, ma non c’era stata alcuna destinazione dal Ministero». L’intervento su Giovinazzo era stato caldeggiato anche dal consigliere regionale di Fi Domenico Damascelli, che aveva segnalato il disagio per la cittadinanza e chiesto uno stanziamento sia in consiglio regionale che in audizione presso la Commissione trasporti: «Ringrazio Giannini - dichiara Damascelli - per aver accolto la nostra richiesta, frutto del lavoro di squadra con il Comune di Giovinazzo, rappresentato in audizione dal sindaco Depalma, e l'assessore Gaetano Depalo che mi aveva sollecitato ad intervenire, insieme ai consiglieri comunali Iannone e Marzella». Questo ponte ha una doppia valenza per la circolazione automobilistica e per quella ferroviaria.
Cinque milioni di euro sono stati destinati a migliorare la provinciale Andria-Canosa (ci sarà un allargamento del piano viabile), nota per tanti incidenti automobilistici.
Infine quasi 14 milioni di euro andranno a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria della rete stradale ben 97 comuni, rispondendo a richiesta giunte in questi mesi dai municipi per interventi che cambieranno in meglio la qualità della vita dei pugliesi.

Privacy Policy Cookie Policy