Il caso

Nel presidio ospedaliero di Melfi arriva il primo parto indolore

Redazione online

Lo ha reso noto il San Carlo in un comunicato: la paziente, dopo aver seguito il percorso di reclutamento alla trentaduesima settimana di gestazione, ha partorito un bambino di 3,5 chilogrammi

MELFI - Nel presidio ospedaliero di Melfi (Potenza) dell’azienda ospedaliera regionale «San Carlo» di Potenza è stato effettuato il primo parto-analgesia: la paziente, dopo aver seguito il percorso di reclutamento alla trentaduesima settimana di gestazione, ha partorito un bambino di 3,5 chilogrammi.

Lo ha reso noto il San Carlo in un comunicato. «Per molte donne - è scritto nella nota - il dolore del parto rappresenta un grosso scoglio da superare e poter ricorrere alla sedazione del dolore è una possibilità che il San Carlo ha voluto offrire anche alle partorienti dell’area del Vulture».

«Continuiamo a puntare sul presidio di Melfi e sul suo Punto Nascita che - ha detto il direttore generale del San Carlo, Massimo Barresi - si va a rafforzare anche con la nomina del nuovo direttore della struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia, Francesco Bernasconi, un professionista di chiara fama con esperienza pluridecennale in ambito ostetrico-ginecologico». 

Privacy Policy Cookie Policy