Sabato 06 Settembre 2025 | 21:13

In Puglia e Basilicata è record di consegne per l'e-commerce

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

In Puglia e Basilicata è record di consegne per l'e-commerce

Sul totale di 8 milioni di pacchi consegnati in Puglia, ben 5 (il 62% del totale) derivano infatti dal mercato degli acquisti online

Venerdì 22 Febbraio 2019, 12:38

BARI - Puglia e Basilicata da record negli acquisti online: più di un pacco su due consegnati l’anno scorso nelle due regioni è frutto della vendita tramite e-commerce. Sul totale di 8 milioni di pacchi consegnati in Puglia, ben 5 (il 62% del totale) derivano infatti dal mercato dell’e-commerce, un settore in continua espansione e nel quale Poste Italiane conferma la propria leadership a livello nazionale. Stessa tendenza in Basilicata dove, sul totale di 1 milione di pacchi consegnati, oltre 600mila sono di derivazione e-commerce. In tutta Italia, infatti, l’Azienda ha consegnato in tutto il 2018 il 27% di pacchi e-commerce in più rispetto al 2017 e il trend positivo è confermato anche dai primi dati del nuovo anno: nel mese di gennaio, infatti, si è registrato un ulteriore incremento di pacchi consegnati rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

La crescita dei risultati è legata all’implementazione del nuovo modello di recapito “Joint Delivery”, che, tra le altre cose, ha introdotto una linea di recapito “Business”, maggiormente orientata alla consegna dei pacchi e dei prodotti e- commerce, anche in fasce orarie pomeridiane, fino alle 19,45 e durante i week-end. Con questa nuova organizzazione Poste Italiane intende rinnovare il servizio di consegna della corrispondenza adeguandolo alla nuova realtà e alle nuove abitudini degli italiani che si caratterizzano sempre più in una costante diminuzione dei volumi di posta tradizionale e parallelamente in un significativo e costante aumento delle spedizioni di pacchi e di acquisti on-line.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)