weekend natura

Corato, una passeggiata di sera al bosco di Scoparello aspettando il Secolar Festival

L’escursione patrocinata dal Comune di Corato è il primo step verso il Secolare Festival che si terrà dal 24 al 27 luglio ai piedi di Castel del Monte

Appuntamento a Corato per un'escursione serale in un affascinante ecosistema, il bosco di Scoparello. 

Sabato 14 giugno alle ore 17 il punto di incontro è l'info point turistico del Comune per un evento gratuito, patrocinato dal Comune di Corato e in collaborazione con Proloco Quadratum APS, che rientra nelle attività di animazione territoriale dell’Info Point ed è finalizzato alla fruizione e conoscenza del territorio. L’escursione è il primo step verso il Secolare Festival, giunto alla sua terza edizione e che si terrà dal 24 al 27 luglio all'Agriturismo San Giuseppe di Corato ai piedi del Castel del Monte. 

La natura e la condivisione sono al centro della narrazione di un festival che quest'anno accoglie tra gli altri, gli inglesi bdrmm e Christopher Owen, gli svedesi BITOI, la violoncellista guatemalteca Mabe Fratti e la libanese Julia Sabra e che offre ai suoi visitatori la possibilità di un camping gratuito (compreso nell'acquisto dell'abbonamento al festival) e un'esperienza immersiva a contatto con il territorio del Parco dell'Alta Murgia grazie all'offerta di diverse attività collaterali (dal trekking allo yoga, dalle escursioni a cavallo fino a quelle in bici lungo la ciclovia dell'acquedotto pugliese).

Ad accompagnare l'escursione Ivano Piccolomo (guida ambientale escursionista AIGAE), che porterà i partecipanti in uno degli ultimi querceti sopravvissuti all’epoca dei grandi disboscamenti avvenuti in regione e che oggi rappresenta un vero e proprio scrigno di biodiversità da custodire gelosamente. La regina incontrastata del territorio è senza dubbio la Roverella (Quercus pubescens) ma l’attenzione viene rapita anche dal meraviglioso sottobosco ricco di essenze ormai dimenticate; una passeggiata in questo contesto offre la possibilità di ricordare gli svariati usi che si facevano delle piante del territorio e, al tempo stesso, lascia comprendere il funzionamento di un ecosistema delicato che bisogna imparare a proteggere. Flora e fauna saranno i temi centrali ma non verranno tralasciati gli aspetti legati alla transumanza e all’acquedotto pugliese. Il tutto alla luce della luna, che cambia i profili e acuisce le sensazioni, lì dove, citando T.S. Eliot “nella tenue lune lunare, l'erba canta”.

Prenotazioni, info e dettagli tecnici relativi all'escursione (dal materiale consigliato al regolamento cani) sono rintracciabili sul sito ufficiale del Secolare Festival, https://www.secolarefestival.com/event/escursione-serale-in-ecosistema-boschivo/ 

Secolare Festival è un evento promosso e ideato da Spore Società Cooperativa con il patrocinio di Parco Nazionale Dell’Alta Murgia e MURGEOPARK, Regione Puglia - Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, Comune di Corato Assessorati Cultura e Turismo, Puglia Culture, G.A.L. Le Città di Castel Del Monte - SLOW MURGIA, U.N.P.L.I. Puglia e in collaborazione con Pro Loco Quadratum APS.

Privacy Policy Cookie Policy