Trasporti

Foggia senza voli sulla Lumiwings: in corso una causa col titolare degli aerei

Filippo Santigliano

I voli non sono annullati e in caso contrario gli utenti riceveranno aggiornamenti via mail o direttamente il giorno della partenza, in aeroporto, al banco check-in. È questa la risposta che molti passeggeri stanno ricevendo

I voli non sono annullati e in caso contrario gli utenti riceveranno aggiornamenti via mail o direttamente il giorno della partenza, in aeroporto, al banco check-in. E’ questa la risposta che molti passeggeri stanno ricevendo a proposito dei collegamenti aerei da e per Foggia operati - sulla carta - dalla compagnia Lumiwings. La vendita dei biglietti insomma non è stata sospesa ma di fatto da due settimane ormai dall’aeroporto «Gino Lisa» di Foggia non si vola più. Lo scalo foggiano era collegato giornalmente con Milano Linate, Bergamo Orio al Serio, Venezia, Torino e Monaco di Baviera.

L’aereo della Lumiwings è bloccato da diversi giorni in seguito ad una istanza di un Tribunale londinese interessato dal locatore del mezzo da 110 posti. La causa - secondo quando si apprende - dovrebbe essere discussa venerdì prossimo a Londra ed in quella occasione si dovrebbe conoscere anche il destino della Lumiwings sull’aeroporto Gino Lisa di Foggia.

Non è escluso che anche Aeroporti di Puglia - che ha assicurato con il presidente Vasile l’immediata ripresa dei collegamenti aerei - sia in attesa delle risultanze del contenzioso economico giudiziario sull’asse Londra-Foggia prima di procedere con la consultazione del secondo classificato nella gara di appalto, la AeroItalia oppure con l’ingresso di un terzo vettore pure ventilato duranìte la conferenza tenuta nello scalo foggiano proprio dal presidente di Aeroporti di Puglia, Vasile.

Sulla quesione voli interviene anche il Comune di Foggia che con una nota ufficiale «esprime fiducia e sostegno al lavoro della Regione e di Aeroporti di Puglia anche di fronte all’improvviso stop dei voli Lumiwings». «Nella conferenza stampa, convocata dal presidente Antonio Maria Vasile e dal direttore generale di AdP Marco Catamerò, è stato evidenziato come, in soli tre anni, l’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia abbia registrato un incremento di traffico tale da renderlo altamente profittevole, per poi arrivare a smorzare talune previsioni più pessimistiche. D'altronde a riprova ulteriori investimenti sono già in corso, con gare avviate per il completamento del piazzale aeromobili e per la costruzione della caserma dei Vigili del Fuoco», prosegue la nota del Comune di Foggia.

Privacy Policy Cookie Policy