L'artista
È morto Antonio Ciccone, il ritrattista di Padre Pio. Aveva 85 anni
Nato a San Giovanni Rotondo, solo qualche giorno fa era stato nella sua terra natia per inaugurare la sua ultima opera, nel Santuario Santa Maria delle Grazie
SAN GIOVANNI ROTONDO - Antonio Ciccone, pittore noto per i suoi ritratti di Padre Pio, è morto la notte scorsa a Firenze. Nato a San Giovanni Rotondo, solo qualche giorno fa era stato nella sua terra natia per inaugurare la sua ultima opera, nel Santuario Santa Maria delle Grazie.
I funerali si terranno venerdì 23 agosto a Firenze ma sarà ricordato anche a San Giovanni Rotondo, in concomitanza, nella chiesa di San Giuseppe Artigiano. Dopo la celebrazione della messa si terrà un ricordo laico tenuto dagli artisti.
Ciccone, conosciuto per i suoi ritratti in carboncino in acrilico, si trasferì a Firenze nel 1954 proprio grazie all’incoraggiamento di Padre Pio. In Toscana frequentò gli studi d’arte di Pietro Annigoni, Nerina Simi e la Scuola Libera del Nudo all’Accademia delle Belle Arti. Dal 1963 al 1980 ha vissuto tra l’Italia e gli Stati Uniti, mentre dal 1986 al 1987 ha presentato una mostra itinerante in Inghilterra e Irlanda: Padre Pio e il Gargano.
Ha tenuto più di 150 mostre personali e le sue opere si trovano in musei e collezioni private in tutto il mondo. Ciccone ha ricevuto il Val Arbogast Memorial Prize del 1970, assegnatogli dal Parrish Art Museum di New York, il premio alla Prima Biennale Internazionale di Arte Sacra (Convento dei Cappuccini, San Giovanni Rotondo, 1972) e il Premio Firenze/Europa del 1992. Ha eseguito numerosi ritratti, composizioni e paesaggi, con varie tecniche: carboncino, china, olio, acrilico e affresco.