La storia
Al Palio dei Buoi di Chieuti vince il carro che ha barato. Il sindaco: «Non posso squalificarlo per questioni di ordine pubblico»
L'incredibile decreto firmato dal primo cittadino Iacono: «In tre sono partiti in anticipo, il primo al traguardo è proclamato vincitore ma senza merito»
CHIEUTI - Dopo l’edizione del 2017, «La Cittadella» torna a tagliare per prima il traguardo della tradizionale corsa dei carri di Chieuti, che si svolge in occasione della festa di San Giorgio. Quella che sembrava una vittoria netta e meritata per La Cittadella si è trasformata, però, in una sorta di «giallo» con un finale a dir poco «controverso».
Dopo che in mattinata il sorteggio aveva stabilito l’ordine di schieramento dei carri sulla linea di partenza (con le contrade partecipanti di Collefinocchio Vaccareccia, Collefinocchio San Vito, La Cittadella, I Giovanissimi), al termine della corsa, svoltasi nella massima sicurezza con imponenti misure di protezione lungo l’intero tragitto, che ha visto sul traguardo primo il carro de La Cittadella, seguito nell’ordine da I Giovanissimi, Collefinocchio San Vito e Collefinocchio Vaccareccia, è nata una disputa sul momento dello start della carrese.
Sul banco degli «imputati» Collefinocchio Vaccareccia, Collefinocchio San Vito e La Cittadella, rei di essere partiti prima che il sindaco pronunciasse la formula del via. Con la folla in attesa di un responso davanti al Municipio, dopo una discussione durata ore, con la visione di filmati della corsa, si è detto della squalifica dei carri «incriminati» e la conseguente vittoria de I Giovanissimi. Poco dopo, però, questa sentenza è stata ribaltata con la conferma dell’ordine di arrivo sul traguardo e l’annuncio della consegna del Palio di San Giorgio ai dirigenti de La Cittadella. Quando tutto sembrava oramai acclarato, a rimescolare le carte è arrivato un decreto del sindaco di Chieuti, Diego Iacono.
«Lo scrivente - è detto nel provvedimento firmato dal sindaco Diego Iacono - durante le operazioni della partenza, non è riuscito a pronunciare la formula del via, in quanto i primi tre carri sono partiti anticipando l'ordine del sindaco, l'unico carro rimasto fermo ad aspettare l'ordine del sindaco, è stato il carro dei Giovanissimi. Pertanto alla luce di quanto descritto, visto il regolamento comunale, di diritto il carro vincitore risulterebbe essere quello dei Giovanissimi. Visto quanto accaduto sotto i locali della sede Municipale, al fine di scongiurare disordini di ordine pubblico, che avrebbero pregiudicato anche il prosieguo della festa patronale in onore del Santo Patrono San Giorgio Martire, oltre al fatto di vanificare tutto il lavoro svolto in questi ultimi anni per la carrese di Chieuti, il sottoscritto ha dovuto concedere la vittoria al carro de La Cittadella, senza merito, in quanto pur arrivando primo al traguardo figurava tra i carri da squalificare. Decreto, mio malgrado, contro i miei principi e solamente per la salvaguardia dell'ordine pubblico la proclamazione del carro vincitore La Cittadella e ad autorizzo il presidente a prelevare il palio in chiesa».
Ovviamente, la discussione, in paese e sui social non è affatto terminata e si aspettano, eventuali, ulteriori sviluppi.