Trasporti

Aeroporto Foggia, ora sono i cittadini a dare idee su mercato e rotte

Redazione Foggia

Mondo Gino Lisa: «È il momento per capire dove stiamo andando»

FOGGIA - Un’indagine di mercato sull’Aeroporto di Foggia con l’obiettivo di conoscere meglio le esigenze dei passeggeri dello scalo foggiano e raccogliere informazioni utili per il prossimo futuro. L’ha lanciata l’associazione Mondo Gino Lisa (www.mondoginolisa.it/indagine) fino al 15 ottobre 2023. «Si tratta di un’iniziativa auto prodotta e indipendente - spiega il presidente, Sergio Venturino - invitiamo i cittadini a rispondere a una serie di domande per conoscere innanzitutto il livello di gradimento dei passeggeri sull’attuale offerta di volo, invitiamo inoltre i cittadini, e dunque anche chi non ha finora ancora volato sugli aerei della Lumiwings, a indicare le destinazioni verso le quali vorrebbero volare. L’indagine - aggiunge Venturino - è aperta a tutti i foggiani e non, ai residenti nel resto d’Italia e nel mondo, che abbiano già volato da o per Foggia o che intendano farlo nel prossimo futuro».

Non è la prima volta che Mondo Gino Lisa sonda il mercato promuovendo indagini conoscitive. «Nel 2010 e 2011 - ricorda Andrea Casto vicepresidente dell’associazione, ex presidente della community che promosse il sondaggio - l’adesione fu massiccia, le risposte fornite dai cittadini offrirono chiare e significative indicazioni per il mercato potenziale dello scalo foggiano. Questa è una nuova edizione del sondaggio - aggiunge Casto - a un anno dalla ripresa dei voli commerciali. Siamo curiosi di conoscere orientamenti e desideri dei passeggeri, abbiamo un’ottima compagnia aerea che opera stabilmente e la situazione è completamente cambiata rispetto al passato quando si volava a intermittenza prima della lunga interruzione di collegamenti, quasi undici anni, dallo scalo di Capitanata. Riteniamo - aggiunge - sia utile e proficuo studiare le esigenze degli attuali frequentatori del Gino Lisa e dei potenziali nuovi fruitori dell’infrastruttura. Vogliamo inoltre sapere che cosa pensano davvero gli utenti dello scalo e cosa si aspettano nei prossimi mesi. Le informazioni aggregate, rielaborate da noi, saranno messe a disposizione delle compagnie aeree interessate e degli Enti competenti. Gli esiti del sondaggio verranno pubblicati sui nostri canali a beneficio di tutti coloro che ci seguono».

L’indagine si compone di domande il cui numero si adatterà al tipo di risposte date dal partecipante e al suo vissuto rispetto all’Aeroporto di Foggia. «Abbiamo lavorato con particolare attenzione al linguaggio adottato nel formulare le domande affinché risultassero semplici e sintetiche, al flusso coerente delle domande stesse e all’efficacia del numero dei quesiti posti per giungere ad un esito corretto e significativo rispetto agli obiettivi posti»,  precisa Sara Scillitani che cura la comunicazione di Mondo Gino Lisa. «Chiediamo a chi lo desideri di dare un contributo a questa nostra iniziativa dedicando un quarto d’ora del proprio tempo rispondendo con sincerità e spirito di collaborazione.  La partecipazione di tutti è fondamentale per il nostro “Gino Lisa” e per il territorio».

Privacy Policy Cookie Policy