nel foggiano
Guardare le stelle gustando pane e pasta: a Candela la Festa del Grano
Nello scenario di Villa Torre Bianca, con lo sguardo rivolto all’insù
CANDELA - A Candela (Foggia) la festa di San Lorenzo coinciderà quest’anno con i festeggiamenti per la messe di grano duro, bene primario dell’economia locale e della rigogliosa campagna dei monti dauni che in provincia di Foggia, «Granaio d’Italia» per eccellenza diventa quasi una sorta di festa del ringraziamento. Ma quello di Candela sarà l’appuntamento (a ingresso libero) più cool dell’anno, promettono gli organizzatori. I «cacciatori» di stelle, prima di volgere lo sguardo a rimirar il cielo, si faranno sedurre dalle accattivanti proposte culinarie degli chef Angelo Di Biccari, in arte Trilussa e Nicola Consiglio e dai vini delle cantine Antica Enotria e Kandea. Un menu squisitamente a tema quello proposto, caratterizzato dalle tante prelibatezze della tradizione granaria locale: a base di pane e pasta, nelle versioni declinate dalla fantasia degli chef.
Sarà un summer party, con tanto di discoteca all’aperto e spazio anche per i giovanissimi con il secondo piatto forte della giornata: alla consolle la dee-jay Georgia Mos, considerata una delle producer più affermate a livello internazionale.
Appuntamento nell’oasi di Villa Torre Bianca (a poca distanza dal casello autostradale sull’A16) il 10 agosto, musica di stelle e cibo della tradizione gastronomica foggiana. «Abbiamo pensato di abbinare i due momenti, la festa di San Lorenzo con la festa del grano, per darci una scrollata di dosso dopo lo stop del biennio pandemico che aveva mortificato i grandi eventi della nostra tradizione qual è appunto la festa del grano», dice il sindaco di Candela Nicola Gatta. «L’evento avrà una cornice entusiasmante, il bellissimo complesso di Villa Torre Bianca che intendiamo valorizzare».