Chalet Royal
San Giovanni Rotondo, diventa capitale dello champagne
Un trend perfettamente in linea con i dati nazionali sul consumo di bollicine di pregio
SAN GIOVANNI ROTONDO - Quando si pensa allo champagne, la mente vola inevitabilmente oltralpe. Forse non tutti sanno che c’è una raffinata “enclave di Francia” proprio a San Giovanni Rotondo. Una vetrina di numerose etichette di maison di questo vino pregiato utilizzato per brindisi importanti e per celebrare vittorie, che rende "Lo Chalet dei Gourmet" della famiglia Sollazzo la cantina più prestigiosa del Gargano. E a giudicare dai dati recentemente diffusi dall’AGI, i numeri danno ragione alla loro intuizione. Secondo l’agenzia giornalistica, infatti, in Italia è record di champagne, il cui giro d'affari ammonta a 247,9 milioni di euro. Il nostro Paese rappresenta il quarto mercato nella classifica mondiale a valore, con una crescita del 19% rispetto al 2021. I gusti degli italiani si distinguono da sempre nel panorama mondiale del consumo di champagne per la particolare domanda di bottiglie di pregio.
L'appuntamento è per domani 16 aprile a San Giovanni Rotondo all’insegna dell’eleganza, del bien vivre e, ovviamente, dello champagne. Ospite sarà la brand ambassador Séléna Cortot, direttamente dalla Francia. Ad impreziosire la giornata alcuni artisti virtuosi come l’eclettica Emanuelle Farina, voce romana che passa con funambolica destrezza dai registri pop a quelli jazz, passando per lo Swing e l’R & B. A generare emozioni anche le sonorità seducenti del sax di Bianca Lopez. Conclude la carrellata di ospiti musicali il dj Raffavoca.