IL BLITZ

Operazione ad alto impatto nel Foggiano: ventuno arresti per droga, commercio abusivo e lavoro nero

Redazione online

Gli effetti del rafforzamento delle forze armate sul territorio decretato dal ministero dell'Interno

Arrestate 21 persone nel foggiano, per reati a vario titolo: sequestro di sostanze stupefacenti, prodotti pericolosi o contraffatti e un distributore abusivo di gasolio agricolo. Individuate tre persone che percepivano irregolarmente il reddito di cittadinanza e due lavoratori impiegati in nero. E' il bilancio dell'operazione anticrimine ad «alto impatto» concretizzata da un centinaio di operatori delle forze dell’ordine appartenenti a Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza.

Con questo blitz le forze dell'ordine hanno attuato un articolato dispositivo di prevenzione, reso particolarmente efficace e visibile, grazie all’utilizzo di numerosi reparti speciali e di rinforzo inviati dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese sul territorio di Capitanata per rafforzare i servizi di controllo del territorio e di contrasto al crimine. L'intervento ha abbracciato a larga scala il territorio foggiano, con lo scatto delle manette a Foggia (centro della maggioranza degli interventi), San Severo, San Giovanni Rotondo, Cerignola, Torremaggiore, Peschici, San Marco in Lamis, Vieste e San Nicandro Garganico.

Privacy Policy Cookie Policy