Sabato 06 Settembre 2025 | 05:55

Export verso il Canada: Bari diventa protagonista

 
Redazione primo piano

Reporter:

Redazione primo piano

Export verso il Canada: Bari diventa protagonista

The One Company annuncerà domani in fiera l’accordo con Di Fonzo & Fiorentino

Venerdì 18 Luglio 2025, 16:46

The One Company, guidata dal Chairman e Fondatore Lorenzo Zurino, leader nell’export del Food Made in Italy, raggiunge un nuovo traguardo internazionale: l’apertura del mercato canadese grazie alla firma di una lettera d’intenti per l’acquisizione della Di Fonzo & Fiorentino Inc., distributore di prodotti italiani attivo Montreal. L’accordo sarà siglato a Bari domani tra Lorenzo Zurino e Fedele Fiorentino (Segretario Generale di Di Fonzo & Fiorentino Inc.) e segnerà l’inizio di una partnership decisiva per l’ingresso nel mercato canadese e figlio di una strategia precisa e chiara di superamento delle barriere tariffarie imposte dal Governo Trump. La nuova operazione unisce la rete distributiva canadese all’expertise di The One Company, consolidando l’identità e il posizionamento del brand sui mercati internazionali e segna l'inizio di un percorso di crescita per acquisizione che prenderà piede per tutto il 2026, grazie anche al nuovo ingresso come advisor del Gruppo The One del prof. Riccardo Maria Monti, presente alla conferenza stampa che si terrà domani presso la Fiera del Levante di Bari. Il piano operativo prevede il closing entro settembre 2025 con il perfezionamento dell’acquisizione e completa integrazione operativa, la distribuzione immediata sul territorio canadese: i primi due container sono già in viaggio, a riprova di un lancio dinamico e concreto, le sinergie strategiche tramite la combinazione dell’esperienza e rete distributiva di Montreal con il portfolio di eccellenze italiane firmate The One Company.

«Con questa operazione rafforziamo la nostra missione: far conoscere ed apprezzare l’autentico Made in Italy nel mondo. Proviamo a lavorare ad un vaccino che stemperi lo shock dazi imposto dall'amministrazione Trump che ci porta indietro di almeno 100 anni. Mettendoci a noi esportatori abituali, nella condizione di non programmare nulla. Non credo che navigare a vista faccia bene alla imprese italiane, ecco perché ho premuto sull'acceleratore rispetto a questa acquisizione ed ecco perché già due containers partono questa settimana alla volta del Canada» dice Lorenzo Zurino, chairman e fondatore di The One Company. «Collaborare con The One Company apre a nuove prospettive per il settore alimentare italiano in Canada” spiega Fedele Fiorentino, segretario generale, Di Fonzo & Fiorentino Inc. «Ho avuto il piacere di partecipare ai lavori preparatori del Ceta, l’accordo di libero scambio UE Canada. Da quando è entrato in vigore (provvisoriamente) a fine 2017, l’Export italiano è cresciuto di oltre il 70%. Anche per questo il Canada continuerà ad essere un mercato straordinariamente interessante per il Made In Italy food» conclude Riccardo Maria Monti nuovo Advisor del Gruppo di Zurino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)