Economia
Sarà una Pasqua «amara» con la sorpresa dei rincari: prezzi alle stelle per uova e colombe. Anche viaggiare costerà di più
L'allarme dei consumatori: a costare di più non solo aerei, treni e bus lievitano anche uova di cioccolato (+7,4%) colombe e alimentari in genere (carne)
Una Pasqua dolce? Macchè, quella 2024 in Puglia come altrove è sicuramente una Pasqua amara o, sarebbe più corretto «salata», visto che sulla festività primaverile stanno pesando una serie di fattori compresa l’incognita dei dazi e non solo per una questione di inflazione.
Sul fronte trasporti, per esempio, chi vuole tornare a casa per le feste, o approfittare dei giorni pasquali per un viaggio o una vacanza, deve fare i conti con le tariffe di aerei, treni e pullman che si sono letteralmente impennate. Servono oltre 600 euro per volare da Milano a Brindisi sotto le feste, più di un volo per New York. Secondo quanto denuncia Assoutenti, i prezzi dei voli segnalano rincari fino al 470% rispetto ai giorni non festivi.
Non va meglio a chi sta acquistando in questi giorni un biglietto del treno per spostarsi durante i giorni di Pasqua. Pochi i biglietti disponibili, e quelli rimasti raggiungono tariffe astronomiche. Si sfiorano addirittura 340 euro per andare da Genova a Lecce, 320 euro da Milano a Lecce, 311 euro da Torino a Lecce.
Assoutenti conclude l’analisi con le tariffe dei pullman, anch’esse segnalate in aumento. Oltre 100 euro il costo del biglietto per viaggiare dalle stesse città verso Lecce o Bari, 76 euro per la tratta Milano-Salerno. Più economico partire da Roma: 56 euro per raggiungere Reggio Calabria, 51 euro per andare a Lecce.
Ma a lievitare sono anche i costi di uova di cioccolato, colombe, pastiere e prodotti tipici di queste imminenti festività...