il progetto
Lo «psicologo in spiaggia» finisce sul Times: «Perché così tante polemiche?»
L'iniziativa del foggiano Alessandro Iacubino ha superato i confini nazionali. Il giornalista Tom Kington ha trascorso una giornata con lui, offrendo anche qualche dato interessante
È finito anche sul quotidiano inglese Times lo "psicologo in spiaggia", l'iniziativa del foggiano Alessandro Iacubino che ha attirato l'attenzione delle cronache. Iacubino, psicologo clinico specializzato in psicofisiologia applicata, offre appuntamenti di divulgazione e promozione del benessere psicologico in mare, dando la possibilità a chiunque di confrontarsi con lui per un disagio o una difficoltà. Il suo progetto è iniziato in forma itinerante fra Riccione, Bari e Cagliari, organizzata dall'associazione Pubblica, ma ha anche dato vita a qualche polemica. A cominciare da quella dell'Ordine degli psicologi della Regione Puglia, che lo ha definito «poco professionale» e non rispettoso delle regole.
A lui, il Times ha dedicato mezza pagina. Il giornalista Tom Kington ha trascorso una giornata in spiaggia con lo psicologo, osservando il suo lavoro e la gente che lo ha approcciato per una chiacchierata sotto l'ombrellone. E come racconta il 47enne Iacubino sulla sua pagina Facebook, la prima domanda che il cronista gli ha rivolto è stata: "Perché così tante polemiche?"
L'articolo offre anche qualche numero dell'iniziativa: a Iacubino si sono rivolte 100 persone in spiaggia in 15 giorni, soprattutto donne tra i 30 e i 50 anni.