Unaparolaaldì
L'elogio di Bari di Andrea Delogu: «4 lettere, 2 sillabe, una meraviglia»
«I baresi e le baresi, ancora oggi, non hanno certezza del nome. Quindi qui ognuno poi sceglie quella più carina» commenta l'attrice postando le varie etimologie in lizza che spiegano il significato della parola Bari. E voi cosa ne pensate?
BARI - Un elogio inaspettato nei confronti di Bari postato sui social dalla nota conduttrice televisiva Andrea Delogu, apre un dibattito eterno: quello sull'origine del toponimo del capoluogo pugliese.
Delogu non perde tempo e apostrofa Bari così: «Quattro lettere, due sillabe, una meraviglia».
«I baresi e le baresi, ancora oggi, non hanno certezza del nome. Quindi qui ognuno poi sceglie quella più carina - commenta l'attrice postando le varie etimologie in lizza che spiegano il significato della parola Bari - una prima interpretazione ci parla di un abitato risalente a oltre 3000 anni fa (scoperto grazie agli scavi archeologici), che fu chiamato “Bayrìa” (costruzione di case). Da lì, le forme “Barion” (messapica) e “Barium” (latina)».
«Ma c’è anche una leggenda - prosegue Delogu nella sua disamina - per cui si chiamò in origine Japige, dal nome del suo mitico fondatore, e in un secondo momento Bari, dal capitano Barione, altro super personaggio, che l’avrebbe conquistata, ingrandita e poi (perché dire no) le avrebbe dato il suo nome. E ancora, forse, Bari discenderebbe dal greco “baris”, un tipo di imbarcazione usata sul Nilo, o probabilmente dall’espressione (sempre greca) “bareis oinon”, cioè ricca di vini».
«Ci sono altre ipotesi, ma il post raga diventerebbe troppo lungo. Viva Bari, che è un amore. Fonte: web #unaparolaaldì» si legge nella nota.