La novità
Lolita Lobosco formato cartone animato aspettando il nuovo romanzo di Genisi
Un nuovo personaggio è nato dalla penna di Gabriella Genisi, la scrittrice barese madre letteraria dell’ormai notissima commissaria (poi vicequestore) Lolita Lobosco, portata al successo sul piccolo schermo dall’attrice napoletana Luisa Ranieri
BARI - Grandi novità in casa Lobosco/Genisi/Ranieri. Un nuovo personaggio è nato dalla penna di Gabriella Genisi, la scrittrice barese madre letteraria dell’ormai notissima commissaria (poi vicequestore) Lolita Lobosco, portata al successo sul piccolo schermo dall’attrice napoletana Luisa Ranieri.
Si tratta di uno spin-off con protagonista il commissario Giancarlo Caruso, che gli affezionati lettori dei romanzi di Lolita ricorderanno già, visto che è stato il fidanzato della poliziotta in «Dopo tanta nebbia», poi la relazione tra i due è finita e lui è andato a fare il commissario a Manfredonia.
Dovremo aspettare giugno per conoscere come si svilupperanno queste nuove avventure nel libro che sarà pubblicato da Marsilio, e non è detto che nel racconto non ci sia anche un cameo con la bella Lolì.
Lolita ormai è diventata plurima fonte di ispirazione, tant’è che una editor di video, servendosi dell’intelligenza artificiale, l’ha trasformata in un cartone animato in stile dysneiano e le immagini che sono molto piaciute sia all’autrice che all’attrice sono visionabili sul profilo instagram vsproductionedit.
Intanto Genisi continua a scrivere e a gennaio sarà nelle librerie un nuovo romanzo per bambini/ragazzini, «Silvia Spider e il ragazzo scomparso» (l’autrice con il nome Silvia omaggia la sua piccola nipotina) per Il battello a vapore Piemme. L’undicesimo romanzo con la commissaria più amata d’Italia uscirà invece il prossimo anno, mentre proprio ieri - giorno del compleanno di Luisa Ranieri - si sono concluse le riprese della terza stagione de «Le indagini di Lolita Lobosco» che andranno in onda su Rai1 nei primi mesi del 2024.