ISPIRAZIONE CULINARIA

Dalla lirica al gusto: nasce il gelato alla mandorla del Festival della Valle d'Itria

Ottavio Cristofaro

Lo chef di Martina Franca Palmisano realizza una prelibatezza innovativa in occasione dell'evento musicale

Fresco, gustoso e apprezzato da tutti: il gelato è il dolce estivo per eccellenza, che per la sua varietà può accontentare tutti i gusti e ben si presta alla sperimentazione di abbinamenti nuovi ed originali, pur conservando la sua lunga tradizione.
Ed è proprio dall’ispirazione della tradizione che prende vita il gelato alla mandorla dello chef di Martina Franca, Gianfranco Palmisano.

Quattro semplici ingredienti (latte di mandorla, mandorle, destrosio e acqua) per realizzare il classico gelato al gusto mandorla, ma messi insieme utilizzando una tecnica innovativa di preparazione, con l’utilizzo del Pacojet (apparecchio, inventato da un ingegnere svizzero), che rende eccezionalmente omogenei ingredienti congelati a -22 gradi, per ottenere un gelato cremoso e che conserva tutto il sapore del frutto. Ancora una volta nella sua cucina, lo chef Gianfranco Palmisano coniuga la memoria gastronomica del passato con la cucina moderna per dare vita ad un viaggio nel piacere legato alla sua terra: la Valle d’Itria in Puglia, che ospita la quarantottesima edizione del Festival ad essa intitolato, proprio in occasione del quale è stato pensato il gelato alla mandorla.

Privacy Policy Cookie Policy