L'appuntamento

Cecilia Sala presenta a Lecce «I figli dell’odio»: un viaggio nel Medio Oriente tra conflitti e radicalizzazione

L’inviata e autrice di podcast di successo sarà ospite di Tagliatelle – Stazione Ninfeo sabato 18 ottobre all’interno della rassegna “Venti”, che celebra i vent’anni di Terra del Fuoco Mediterranea

Sabato 18 ottobre a Lecce, negli spazi di Tagliatelle – Stazione Ninfeo, la giornalista Cecilia Sala presenterà il suo nuovo libro “I figli dell’odio. La radicalizzazione di Israele, la distruzione della Palestina, l’umiliazione dell’Iran”, edito da Mondadori. L’incontro, con ingresso a partire dalle 10:30 e inizio alle 11:30, si inserisce nella rassegna “Venti”, che celebra i vent’anni di attività di Terra del Fuoco Mediterranea, associazione impegnata in progetti di educazione alla cittadinanza attiva, cultura e memoria. La rassegna è sostenuta da Fondazione Con il Sud e dal Consiglio regionale della Puglia.

Cecilia Sala, inviata sui principali fronti di crisi del mondo e autrice di podcast di successo come Stories e Polvere, condurrà il pubblico in un viaggio dentro la realtà del Medio Oriente contemporaneo, raccontando la radicalizzazione e le ferite della regione attraverso testimonianze dirette, reportage e analisi. Il libro restituisce un quadro lucido e umano dei conflitti che segnano la storia recente del Medio Oriente.

«Siamo felici di accogliere Cecilia Sala a Tagliatelle – ha dichiarato Christel Antonazzo, presidente di Terra del Fuoco Mediterranea – perché il suo lavoro racconta storie che aiutano a comprendere i grandi processi della Storia partendo dalle esperienze quotidiane delle persone. In un tempo segnato da semplificazioni e propaganda, ascoltare realtà complesse come quelle documentate da Sala è fondamentale per formare cittadini consapevoli».

L’evento è gratuito ma è necessario sottoscrivere la tessera soci/socie. Prenotazioni disponibili su www.masseriatagliatelle.it.

Privacy Policy Cookie Policy